Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, a ‘La Meglio Gioventù’ debutta il Conservatorio Santa Cecilia di Roma
Inserito da (redazionelda), martedì 28 maggio 2019 11:32:51
La marcia di avvicinamento a "Orchestra Italia", il cartellone estivo del Ravello Festival, che porterà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo le migliori orchestre italiane, continua con gli appuntamenti de "La meglio gioventù" dei conservatori.
Tre gli appuntamenti della settimana che vedrà il debutto a Ravello degli allievi del Conservatorio di Musica ‘Santa Cecilia' di Roma oltre al ritorno dei talenti del Martucci di Salerno.
Mercoledì 29 maggio (ore 19) sul palco della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, il BELLOws DUO, formato da Valerio Ciotoli e Mario Romeo Giuliano due giovani fisarmonicisti, il primo ancora allievo, il secondo già laureato al Conservatorio ‘Santa Cecilia' di Roma con il massimo dei voti sotto la guida del Maestro Massimiliano Pitocco.
I due giovani musicisti hanno già vinto vari premi in giro per il belpaese e nella Città della Musica proporranno il meglio del loro repertorio: alcune pagine della Suite del Peer Gynt di Grieg (Il Mattino, La Danza di Anitra e Nell'antro del Re della Montagna); La Danza Slava n.8 di Dvořák e ancora pagine di Tchaikovsky, Bizet, Hermosa, Angelis e Zolotarev.
Sabato 1 giugno (ore 19) secondo appuntamento nella Chiesa di Santa Maria a Gradillo con un concerto che metterà uno di fronte all'altro il pianoforte e il suo avo più prossimo, il clavicembalo. Ad alternarsi e confrontarsi ai due strumenti: Valeria Tarsetti, Pietro Naclerio, Ylenia Taurisano (clavicembalo), Giovanna Basile, Aldo Ruocco e Gianluca Buonocore (pianoforte). In programma una selezione di sonate di Domenico Scarlatti, uno dei massimi clavicembalisti italiani, tre composizioni di François Couperin, (Baricades Mystérieuses dal Second Livre de Pièces de Clavecin e i Preludi n.1 e n. 2 da L'Art de Toucher le Clavecin) e alcune pagine di Johann Sebastian Bach.
Domenica 2 giugno (ore 19), a chiudere la settimana nel giorno della Festa della Repubblica, in Villa Rufolo i Dirty Six, sestetto che riunisce alcuni dei maggiori esponenti del jazz italiano docenti al Conservatorio ‘Giuseppe Martucci' di Salerno (la band è rafforzata anche dalla presenza da musicisti esterni al conservatorio): Claudio Filippini al piano, il sassofonista Daniele Scannapieco, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Roberto Schiano al trombone, Tommaso Scannapieco al basso elettrico e contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10249101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...