Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 8 dicembre al via eventi per Natale e Capodanno. Attesi Fiorella Mannoia, Danilo Rea e Clementino
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 17:10:46
Clementino, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, protagonisti di eventi all'insegna della musica. Un omaggio a Lina Wertmüller, ad un anno dalla scomparsa. Senza dimenticare gli appuntamenti dedicati ai bambini e agli anziani e i momenti di intrattenimento nelle frazioni all'insegna del folclore e delle tradizioni.
Al via "Natale e Capodanno a Ravello", il programma di iniziative varato dal Comune di Ravello, con la collaborazione della Fondazione Ravello, che scandirà i mesi di dicembre e di gennaio.
Si parte domani, 8 dicembre, all'auditorium Oscar Niemeyer, con un ciclo di proiezioni gratuite, dei film maggiormente significativi della filmografia di Wertmüller, prima donna candidata agli Oscar, e con una mostra fotografica e di costumi di alcuni suoi celebri film e opere teatrali, allestita a Villa Rufolo. Quattro giorni di cinema, arte e musica per omaggiare l'iconica cineasta e sceneggiatrice della commedia italiana, a un anno esatto dalla sua scomparsa.
In mattinata, alle ore 10, la sfilata dei zampognari per le vie del centro storico, con le loro melodie pastorali che accompagneranno cittadini e visitatori per l'intero periodo che prepara al Natale. Per le ore 18 è invece prevista l'accensione delle luminarie, alla presenza del sindaco, Paolo Vuilleumier, e dell'amministrazione comunale.
Il 17 dicembre, un'intera giornata dedicata agli anziani, mentre l'indomani, alle ore 10, nella sala parrocchiale Castiglione, lo scambio di auguri con gli abitanti della frazione.
Mercoledì 21 dicembre dalle ore 15, tra i Giardini di Monsignore e la Sala Frau, si terrà la prima edizione del villaggio di Babbo Natale, con laboratori, trampolieri, maghi e burattini e divertimento per i più piccoli, in collaborazione con l'associazione Are Ere Ire.
Vigilia di Natale in musica sabato 24 dicembre, dalle ore 16, con la Christmas Air Band, che farà risuonare note natalizie per le strade di Ravello, per lasciare il posto, alle ore 18, con le armonie pastorali degli zampognari che annunciano la Natività e che il giorno di Natale regaleranno le loro note ai residenti di tutte le frazioni.
Lunedì 26 dicembre, alle ore 20, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, il concerto di Santo Stefano con la Gerardo Di Lella Grand Orchestra, mentre il 27 dicembre, alle ore 20, sarà la volta dell'esplosivo rapper Clementino.
Il 28 dicembre, al Duomo di Ravello, la presentazione del volume di padre Enzo Fortunato, "Una gioia mai provata. San Francesco e l'invenzione del presepe", a cura dell'associazione Ravello Nostra.
Venerdì 30 dicembre, alle ore 20, l'atteso concerto di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, a cura di Fondazione Ravello.
Musica, fuochi d'artificio e brindisi augurale, accompagneranno l'arrivo del nuovo anno in piazza Duomo, dopo la mezzanotte. Dalle ore 3 alle 6, ancora, il piazzale Auditorium Oscar Niemeyer, "Silent Party" con musica in cuffia per tutti i giovani.
Ancora note, il primo gennaio, all'auditorium, con il Concerto di Capodanno, con Vittorio Grigolo (tenore) Anastasia Bartoli (soprano) e l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi, diretta da Marco Boemi, a cura di Fondazione Ravello.
Spazio alla fede, mercoledì 4 gennaio, con il pellegrinaggio nella terra del Beato Bonaventura da Potenza, per il dono della lampada votiva alla comunità potentina.
Giovedì 5 gennaio alle 18, all'auditorium "Peanuts! Musica e Fumetti" con musica e la partecipazione del maestro pasticciere Andrea Pansa.
Il giorno dell'Epifania, alle ore 11.30, in piazza Duomo, la tombolata riservata ai bambini delle scuole di Ravello, alle 17, lo spettacolo dei zampognari e alle 19, all'auditorium Oscar Niemeyer, l'esibizione del Greta Panettieri Quintet.
Il calendario proseguirà fino al 29 gennaio con laboratori, sport, escursioni e gli spettacoli del gruppo teatrale "La Ribalta" nei giorni 14, 15, 21, 22, 28 e 29 gennaio, alle ore 19, al teatro di Villa Rufolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106534105
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...