Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 27 novembre è Festa dell'Albero
Inserito da (redazionelda), sabato 24 novembre 2018 15:58:03
A Ravello martedì 27 novembre sarà "Festa dell'Albero", un evento promosso per sensibilizzare, soprattutto le generazioni più giovani, al rispetto della natura e diffondere la cultura della difesa dell'ambiente in un momento particolarmente delicato contrassegnato da cambiamenti climatici che colpiscono il territorio spesso anche in maniera violenta.
L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Ravello Nostra, vedrà la partecipazione degli alunni del plesso scolastico di Ravello che saranno protagonisti della piantumazione di nuove essenze arboree nei giardini del comune.
La «giornata per il futuro», così come è stata ribattezzata a Ravello, è stata voluta fortemente dal sindaco Salvatore Di Martino che ha ripristinato un antico momento di festa inserendo nuovamente l'iniziativa nel calendario degli eventi del Comune «perché l'albero è il simbolo di un legame profondo con la nostra terra che va tutelata e custodita».
«Anche quest'anno, con la Festa dell'Albero, l'Amministrazione Comunale dedica un'intera giornata al futuro - dice il primo cittadino - Il futuro dei nostri figli è fatto innanzitutto di ambiente, di attenzione, di educazione alla natura e ai suoi tempi. Una giornata che vale quanto un monito: perché non si può essere orgogliosi abitanti di un territorio se non si avverte la necessità di preservarlo e proteggerlo».
L'iniziativa in programma martedì 27 novembre prenderà il via alle 10.15 con l'incontro tra gli alunni del plesso scolastico di Ravello e l'Amministrazione Comunale presso Palazzo Tolla, sede del Comune. Da qui, insieme, ci si sposterà presso i Giardini Comunali di Via Wagner dove è prevista la piantumazione simbolica degli oleandri nella storica via di Ravello.
A seguire, visita guidata a cura del professor Luigi Buonocore ai Giardini del Monsignore e al teatro all' aperto "Monsignor Giuseppe Imperato". La manifestazione si concluderà con un breve momento conviviale e con la consegna di una piantina ricordo a ciascun alunno di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101711107
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...