Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: 10mila euro non bastano, la Via Crucis in Costume non si farà
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 marzo 2015 21:33:57
La Via Crucis in Costume non si farà. Almeno per quest'anno. A darne notizia il Gruppo Teatrale "La Ribalta" che ne cura l'organizzazione. «Nel corso degli anni l'impianto originale è stato modificato e arricchito e la sua realizzazione è diventata sempre più complessa e costosa» fa sapere il sodalizio attraverso una nota.
E dire che solo l'anno scorso, proprio per ovviare a ogni difficoltà di natura economica, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, con la sua giunta intese istituzionalizzare l'evento prevedendo finanche uno speciale capitolo nel bilancio comunale da 10mila euro (proventi derivanti dalla tassa di soggiorno), proprio per tenere in vita la storica manifestazione molto sentita in paese. Con lo Spettacolo pirotecnico di Torello, la kermesse Stranger in the night e la Festa del fagiolo di Sambuco, la Via Crucis in Costume doveva essere l'evento di cartello della programmazione del Comune di Ravello.
E proprio quando lo scoglio più insidioso, quello del reperimento dei fondi (motivo principale della discontinuità della rappresentazione) sembrava superato, ecco che nemmeno la base di 10milia euro sembrerebbe bastare, in considerazione del fatto che lo scorso anno le spese complessive si aggirarono intorno ai 13mila euro, coperte anche grazie ad altre partecipazioni, tra cui quella della Fondazione Ravello.
«Nonostante l'importante impegno economico del Comune di Ravello - prosegue la nota della Ribalta - i fondi a disposizione quest'anno non sono sufficienti a garantire la sua realizzazione.
Per questi motivi il Consiglio Direttivo dell'associazione, sta valutando la possibilità di calendarizzare l'evento a cadenza biennale per meglio ottimizzare le risorse e mantenere alto il livello qualitativo ed organizzativo della rappresentazione».
La notizia ha inevitabilmente provocato delusione tra i Ravellesi e i numerosi affezionati dei paesi limitrofi legati a uno degli eventi più attesi della Pasqua in Costa d'Amalfi.
Contattato lo storico regista e anima della rappresentazione, Alfonso Mansi, si è detto profondamente amareggiato preferendo non rilasciare ulteriori dichiarazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104022100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...