Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRaffaele Messina vince la sezione Narrativa/Saggistica del Premio costadamalfilibri
Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 luglio 2022 14:01:30
Raffaele Messina con "Artemisia e i colori delle stelle" (Colonnese) è il vincitore della sezione "Narrativa/Saggistica" del Premio costadamalfilibri della XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Proclamato a Cetara dal direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone, allo scrittore napoletano è stata consegnata, dal consigliere delegato alla Cultura del Comune di Cetara Cinzia Forcellino, la maiolica simbolo del festival realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare. Completano la classifica il secondo posto del giornalista Ansa Milano Roberto Ritondale con "Operette umorali" (Book Road), il terzo della poetessa romana Sonia Giovannetti con "La poesia, malgrado tutto" (Castelvecchi), il quarto posto della scrittrice umbra Angela Torri con "Anin" (Albatros Il Filo), il quinto dello scrittore salernitano Matteo Alberto Sabatino con "Il proiettore delle memorie" (Schena).
La XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo si chiude ufficialmente Domenica 17 luglio, ore 20.00, sul Molo Marcina della compagnia di navigazione Travelmar a Marina di Vietri sul Mare. Nel corso della serata il direttore organizzativo del festival Alfonso Bottone incontrerà due autori: Stefano Piccirillo con "Una volta ancora - l'originale", edito da Guida, e Mariateresa Franza "Fino all'ultima fila. Francesco De Gregori raccontato dal suo pubblico", pubblicato da LargoLiBro.
La vita di Stefano, amato e popolare conduttore radiofonico, è una continua girandola di progetti, incontri, relazioni e strani eventi. In "Una volta ancora - l'originale" di Stefano Piccirillo, voce storica di Radio Kiss Kiss, il protagonista riceve una vera e propria lettera. È Alessia, che entra immediatamente nei dettagli della vita dello speaker famoso come se lo conoscesse da sempre. Fa conoscere a Stefano il vero amore, facendo vacillare le sue sicurezze, e lo spinge a superare i suoi limiti. Stefano, dopo un periodo di attesa, si butta in questo rapporto con tutto se stesso, nonostante gli alti e bassi di un amore che cresce giorno dopo giorno ed esplode con gesti, dimostrazioni, slanci del cuore e rispetto l'uno dei confronti dell'altra.
"Fino all'ultima fila. Francesco De Gregori raccontato dal suo pubblico" è il risultato di un viaggio sulle orme del Principe, che l'autrice ha iniziato quando era adolescente. Mariateresa Franza racconta se stessa, il suo rapporto con la musica e, in particolare, con De Gregori. Mostra spaccati inediti della sua storia. Un diario che la docente universitaria originaria di Nocera Inferiore apre ad altri fan, al pubblico di De Gregori. Ognuno, con scritti brevi o più lunghi, racconta l'incontro con il cantautore. A impreziosire il racconto di Franzae di tanti fan del Principe è Guido Guglielminetti. Il bassista, il capobanda di De Gregori come lo stesso cantautore l'ha ribattezzato, firma la prefazione del volume, scrivendo: "Un libro molto interessante e piacevole, che mi aiuta a capire quanto l'opera di De Gregori sia stata e sia ancora importante per tutti noi e quanto lo sia la poesia, la musica, la canzone italiana. Quanto il nostro patrimonio immateriale sia da difendere e da conservare".
Altri protagonisti della serata il poeta napoletano Giuseppe Scognamiglio con il suo "Zittu zit (dialoghi nel silenzio)", edito da Terra del Sole; Marco e Luca Casaburi che in 4 minuti racconteranno, con immagini, il loro viaggio attraverso l'Alta Via dei Monti Lattari che cinge lo splendore della Costa d'Amalfi.
La XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, apertasi il 27 maggio a bordo della motonave Uragano della Travelmar anche con la cerimonia di gemellaggio con l'Associazione "Impronte Poetiche", che sul Molo Marcina sarà protagonista di una "Guerrilla Poetica!" a sorpresa, sancirà un ulteriore gemellaggio con il "Premio Scudo" di Chianciano Terme, promosso dall'Associazione "SicurArt": una vera e propria anteprima della seconda edizione di un evento che si celebrerà l'8 ottobre in terra di Val di Chiana, nel senese toscano. Al Molo Marcina interverranno Arianna Gallo e Guido Albucci, promotori del Premio Scudo, con un messaggio video di saluti del sindaco di Chianciano Terme.
A completare il programma della serata la consegna del Premio ..incostieraamalfitana.it Marchio Italy alla Travelmar, e del Premio Otowell Cultura alla Vitruvio Entertainment.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100017108
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...