Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Puliamo il Mondo", a Scala le buone pratiche ambientali con presidente Legambiente Campania
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 ottobre 2018 13:14:31
"Puliamo il Mondo", la grande iniziativa di Legambiente in cui i volontari di tutto il mondo ripuliscono, valorizzano e conservano i propri territori, fa tappa a Scala. Lunedì 15 ottobre per gli alunni della scuola primaria e secondaria dell'Istituto comprensivo Ravello-Scala appuntamento alle 10.30 presso il Centro Sportivo "Antonio Mansi". Saranno loro i protagonisti della giornata "green" promossa dall'Amministrazione Comunale del sindaco Luigi Mansi e Legambiente, con l'apporto di Genea Consorzio Stabile, azienda salernitana da sempre impegnata nel campo delle energie rinnovabili e della tutela del territorio.
Ai ragazzi verrà donato un kit con pettorina, cappellino e guanti per poter ripulire, in maniera simbolica, le aree circostanti da eventuali rifiuti o sterpaglie. Poi lezioni en plein air al centro del campo su corretto conferimento dei rifiuti e buone pratiche ambientali.
Alla manifestazione prenderà parte anche il Presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, soddisfatta dell'adesione sempre più numerosa dei piccoli comuni alle iniziative di Legambiente sul territorio.
Per l'assessore all'Ambiente del Comune di Scala, Ivana Bottone, sempre attenta in questi anni a promuovere la cultura del rispetto dell' ambiente e la tutela del territorio (come la sensibilizzazione anche sulle buone pratiche della raccolta differenziata dei rifiuti) «Quest'anno abbiamo voluto aderire alla campagna di Legambiente grazie alla collaborazione con il Consorzio Genera, offrendo così la possibilità ai nostri ragazzi di avvicinarsi a realtà che sono attive nel campo ambientale, abbiamo inteso promuovere questa attività all'aperto e non in classe come fatto negli anni precedenti».
Il Presidente di Genea Consorzio Stabile, Angelo Grimaldi, si dice pronto ad essere al fianco delle istituzioni che desiderano sensibilizzare le buone pratiche di tutela del territorio, mirate soprattutto all'abbattimento di emissioni climalteranti in atmosfera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102818106
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...