Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPrimi trent'anni del Lions Club Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Primi trent'anni del Lions Club Salerno

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 febbraio 2018 18:12:01

Il Lions Club "Salerno Hippocratica Civitas" festeggia i primi trent'anni di attività. Oggi, 21 febbraio, i festeggiamenti al Circolo Canottieri di Salerno. Il presidente Gaetano Di Maio e tutti i Soci vivono con grande partecipazione questo evento, che segna una tappa importante non solo per il Club ma per tutti gli altri Lions Club che ne sono derivati. Il nome "Hippocratica Civitas" si ricollega alla storia della città di Salerno, a ricordo del suo passato quando la Scuola Medica Salernitana è stata la prima e più importante istituzione medica d'Europa nel IX secolo, antesignana dell'università moderna.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Pochi Clubs possono vantare un curriculum così nutrito di eventi importanti a beneficio della cittadinanza, che spaziano dalla cultura alla salute e al sociale. Come non ricordare che al Lions Club "Salerno Hippocratica Civitas" si deve l'istituzione del "Premio Internazionale di Poesia Alfonso Gatto", nato per "riempire un vuoto nel panorama culturale italiano", in uno con il "Premio di Poesia, Grafica e Pittura Alfonso Gatto", rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Salerno e provincia, per ricordare l'illustre Poeta salernitano e il M° Mario Carotenuto, recentemente scomparso. Sempre per ricordare Alfonso Gatto, il Club è stato fra i promotori della "Parete d'Autore" di Atrani, la lirica composta dal Poeta dedicata alla perla della Divina Costiera è visibile dal giugno 2015 lungo via dei Dogi.

Non si possono dimenticare, inoltre, i tanti Services dedicati all'universo salute, che hanno visto, e vedono, i Soci impegnati nelle campagne di prevenzione contro il diabete, l'ictus, le malattie cardiovascolari, la vista, con il contributo di illustri luminari. Nel campo del sociale e della cultura ricordiamo gli incontri con autori del calibro di Oliviero Beha o dello psicologo Omar Falworth, solo per fare un esempio, o l'iniziativa di qualche anno fa - ma che la città di Salerno ‘deve' fare sua - legata alla presenza e alla cura del verde, specchio dell'evoluzione culturale dell'uomo, segno di civiltà e armonia con la natura, senza dimenticare il contributo alla valorizzazione del "Turismo delle Emozioni", fra i temi trattati nelle aree del Centenario.

Altrettanto importanti sono le personalità che il Club ha avuto ed ha il piacere di annoverare fra i suoi Soci, dalla compianta Giovanna La Cava Gattola promotrice attiva di Services importanti come la Scuola dei Cani Guida, all'avvocato Leonardo Calabrese fondatore del CeDiSA ed editore dell'emittente televisiva Quarta Rete, al professor Francesco D'Episcopo, docente universitario e critico letterario, del quale ci piace riportare questa sua frase "Scrivete le vostre lettere possibilmente a mano, con l'inchiostro indelebile del cuore, perché restino a testimoniare il nostro amore per la vita, che solo la scrittura può fermare per sempre", e il cui contributo al Trentennale è di seguito riportato.

 

Hippocratica Civitas ha innanzitutto il privilegio di portare il nome della Città che rappresenta, soprattutto nello spirito nobilissimo della Sua Scuola di Medicina, tra le più antiche d'Europa, che ha ricevuto il sigillo della contemporaneità con l'effettiva istituzione della Facoltà di Medicina nell'attuale Università.

Hippocratica Civitas seconda in ordine di tempo come istituzione Lionistica cittadina ha inoltre il merito di avere, attraverso i suoi soci, partorito altri tre Clubs in città.

Molteplici le attività svolte nel corso dei suoi trentanni, tra le quali non si può non citare il premio "Alfonso Gatto" che ha visto convergere in città le più prestigiose firme della letteratura Nazionale.

Il futuro è fortemente associativo nel senso che i vari Clubs sono protesi ad unificare le loro energie per rendere i migliori servizi alla città ed alle realtà Nazionale ed Internazionale.

(Prof. Francesco D'Episcopo socio onorario)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106316107

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...