Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPresentata “La primavera di Caivano”: arte, inclusione, teatro, danza e musica per sostenere la rinascita civile e culturale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 08:39:42
Presentato ieri, 5 giugno, in conferenza stampa dal Presidente Vincenzo De Luca il programma di iniziative culturali "La Primavera di Caivano" promosso dalla Regione Campania, con la collaborazione del Comune di Caivano, presente con il commissario Filippo Dispenza. Erano presenti anche l'artista Franz Cerami, curatore del progetto "Face it", e il maestro Lello Arena, che nei panni del talent scout teatrale animerà il progetto "Caivano Start".
L'iniziativa, attuata da Scabec - Società Campana Beni Culturali - ha l'obiettivo di coinvolgere i giovani e le famiglie del territorio in una serie di attività di inclusione e promozione del benessere collettivo tramite un programma di eventi artistici gratuiti.
Una risposta concreta alle molteplici sfide che la comunità affronta quotidianamente; un nuovo e duraturo percorso di crescita collettiva delineato dalla Regione Campania per promuovere il rilancio sociale attraverso un potente e universale linguaggio: la cultura.
Con l'ausilio di forme d'arte, tra le quali il teatro, la danza e la musica, l'iniziativa intende offrire una valida opportunità di crescita e di sviluppo a una collettività che è ricca di capitale umano e culturale.
In quest'ottica, la Primavera di Caivano ha tre obiettivi e tre aree di intervento:
- Il rafforzamento dello spirito di appartenenza al territorio con "Face It - Ritratto della comunità di Caivano", intervento di arte pubblica e partecipata realizzata dall'artista napoletano Franz Cerami con la colonna sonora di Michele Chiavarini e dedicato ai volti e alle storie dei cittadini di Caivano;
- la valorizzazione dei talenti con "Caivano Start", rassegna di teatro estivo e attività di scouting a cura di Lello Arena che prevede la promozione di corsi di formazione finalizzati a individuare e coltivare delle passioni in ambito artistico;
- il coinvolgimento della collettività e lo stimolo alla crescita individuale con incontri d'autore grazie al "Festival della cultura musicale", calendario di concerti di artisti di fama nazionale, tra cui BigMama, e lo spettacolo di 105 in the City con la partecipazione dei The Kolors, che offre agli studenti la possibilità di incontrare da vicino gli artisti in un momento di confronto costruttivo.
Un ricco programma di iniziative da giugno a dicembre.
"A Caivano abbiamo bisogno di legalità, abbiamo bisogno di recupero di spirito civico, di contrasto alla delinquenza organizzata, ma abbiamo bisogno anche di servizi sociali, di formazione, di lavoro, di cultura, di teatro, di musica. Abbiamo bisogno di dare ai giovani di Caivano una speranza per il futuro, un'occasione di socializzazione: non possiamo creare depressioni, dobbiamo portare la vita", ha detto il Presidente De Luca. "Noi dobbiamo portare la vita, portare servizi sanitari, quello che stiamo facendo, riqualificazione urbanistica che sta facendo l'Acer, programmi di formazione e lavoro per i giovani disoccupati, integrazione al reddito per quelli che danno vita ad azioni di autoimprenditorialità", ha spiegato il governatore. "Dunque, un bel programma, credo che sarà un momento anche di gioia, di allegria, di socializzazione per i giovani di Caivano", ha concluso De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102910104
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...
Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...
Vietri sul Mare ha vissuto ieri una serata all'insegna della musica, della bellezza e dello spettacolo. È stata infatti Nicole Selene a conquistare la fascia di "Bella 2025", titolo che le consentirà di rappresentare la città a Casa Sanremo in occasione del prossimo Festival della Canzone Italiana. La...
Scala si prepara a vivere una serata all'insegna della danza e delle emozioni. Domani, sabato 23 agosto 2025, alle ore 21.00, Piazza Municipio farà da cornice a "Suite", il saggio di fine anno dell'ASD New Directions, diretta da Carla Leone e Francesca Parlato. L'evento rientra nel cartellone estivo...