Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Titti La Camera, vince Rosanna Mammato di Maiori. 14 luglio premiazione a Positano
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2015 17:58:40
Si svolgerà martedì 14 luglio, a Positano, la serata finale del Premio "Titti La Camera"*, la sfortunata 27enne positanese che perse la vita nel luglio dello scorso anno sulla nave da crociera a bordo della quale era impiegata.
L'iniziativa, promossa per il secondo anno consecutivo dall' Istituto Tecnico per il Turismo "Flavio Gioia" di Amalfi, avrà inizio alle 19,00 con la celebrazione di una Santa messa di suffragio presso la Chiesa Madre dell'Assunta. Seguirà la consegna dei premi agli studenti vincitori, per meriti e per esame, consistenti in tre imbarchi retribuiti su navi della compagnia MSC Crociere di tre mesi ciascuno, destinato alle studentesse e agli studenti frequentanti l'ultimo anno del corso di studi delle sedi di Amalfi e di Minori. La prova, consistente nella redazione di un elaborato in lingua inglese, francese o tedesca di natura turistica, si è svolta all'inizio di giugno. La commissione esaminatrice, presieduta dalla dottoressa Antonietta Falcone, non ha avuto dubbi a stilare la graduatoria finale. Il primo posto è andato alla studentessa Rosanna Mammato di Maiori, con 47 punti (licenziatasi proprio oggi dall'Istituto Turistico con valutazione di 100/100); seconda classificata è risultata Giuseppina Acampora di Amalfi con punti 45, mentre terza, con 42 punti, è risultata Giusy Ferrara di Minori.
La cerimonia di premiazione avverrà alla presenza della dirigente scolastica dell'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Marini - Gioia", Solange Sabin Sonia Hutter, e del comandante Antonio Cuccaro e Fortuna Izzo in rappresentanza della MSC crociere, della commissione organizzatrice e di quella esaminatrice. Condurrà la cerimonia Luisa Criscuolo, ex allieva dell'Istituto.
Per l'occasione la famiglia La Camera offrirà agli intervenuti una copia delle tesi di laurea di Titti: "Mediterraneo Terra D'Esilio: il caso di Positano 1910-1950" - Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Culturali e Sociali nel Mediterraneo, e "Mohammed Essad Bey: un tentativo di mediazione tra oriente e occidente" - Corso di Laurea in Lingue, Culture e Istituzioni dei Paesi del Mediterraneo. Eventuali offerte, libere e volontarie, donate da chi riceverà l'omaggio, saranno devolute ad Istituti di ricerca oncologica pediatrica.
*Titti La Camera ha frequentato l'ITT di Amalfi dal 1997 al 2002, è ricordata come studentessa esemplare prima e operatrice turistica di talento poi. Tra i banchi di scuola Titti ha sempre mostrato un grande senso di responsabilità, attaccamento allo studio e al dovere, disponibilità verso gli altri. Dopo il diploma ha frequentato l'Università Orientale di Napoli e nel 2009 ha conseguito la laurea Magistrale in Relazioni Culturali e sociali nel Mediterraneo, discutendo la tesi dal titolo "Mediterraneo Terra D'Esilio: il caso di Positano 1910-1950", ottenendo la massima valutazione: 110 e lode. Ha bruciato le tappe Titti: è stata assunta dalla MSC Crociere proprio all'indomani della laurea, dove si è distinta per l'alta professionalità e la simpatia con la quale conquistava chiunque entrava in contatto con lei.
Sempre allegra, gioviale, sorridente, con Titti il destino non è stato altrettanto clemente. L'ha rapita alla famiglia e a quanti l'hanno conosciuta, improvvisamente, senza un perché, lasciando tutti attoniti, sgomenti, smarriti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100447104
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...