Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Letterario 'Badia di Cava de’ Tirreni', ecco i premiati
Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2016 17:16:47
Si è tenuta questa mattina, martedì 11 ottobre, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, la cerimonia di consegna agli studenti degli Istituti Superiori di Cava de' Tirreni, dei libri finalisti dell'undicesima edizione del Premio Letterario "Badia di Cava de' Tirreni", organizzato dal Comune di Cava de' Tirreni.
La rosa dei tre libri selezionati, le cui trame ruotano tutte intorno al tema del conflitto è la seguente:
- I MIEI GENITORI NON HANNO FIGLI di Marco Marsullo (editore Einaudi);
- IL GRANDE FUTURO di Giuseppe Catozzella (edito da Feltrinelli);
- ERO CATTIVO di Antonio Ferrara (edizioni San Paolo).
Sono intervenuti alla cerimonia di consegna dei libri, il Sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere con delega alla Cultura Giovanni Del Vecchio, l'ideatrice del premio, Annamaria Armenante, la coordinatrice , Filomena Ugliano, il funzionario Incaricato alla Pubblica Istruzione Biblioteca e Archivio, Matteo Fasano, la responsabile della Biblioteca Comunale, Teresa Avallone, Wilma Leone per la Biblioteca Comunale di Salerno, i professori Antonio Avallone e Franco Bruno Vitolo.
«E' un premio - dichiara il consigliere Giovanni Del Vecchio - prestigioso ed istituzionale che ha il pregio di promuovere un canale tradizionale che resta privilegiato, quello della lettura, rispetto ai canali attuali informatici. Il libro e la lettura sono gli elementi fondamentali per una crescita sociale, personale e culturale dei ragazzi, attraverso i quali sviluppare la capacità critica, la creatività, che solo attraverso i testi di autori come quelli scelti può essere stimolata e diventare un investimento nel proprio futuro».
I giurati studenti dovranno leggere i tre libri, dare un voto ai singoli romanzi, tutti scritti da autori italiani contemporanei e pubblicati nell'arco degli ultimi tre anni e consegnare una relazione critica su una delle tre opere.
Gli studenti si sfideranno in una gara estemporanea di critica testuale e di creatività legata ai tre libri finalisti. Alla fine, gran gala con la premiazione sia degli scrittori, giudicati e incontrati dalla giuria degli studenti, sia degli studenti stessi, valutati a loro volta da un'apposita Commissione Scientifica, composta di docenti, studenti, rappresentanti dei giovani e delle istituzioni, personalità che hanno caratterizzato la storia del Premio.
Entro la fine dell'anno si terrà la cerimonia di premiazione nel rispetto della cadenza biennale del Concorso, la cui decima edizione si è svolta nel 2014, con la vittoria, tra gli scrittori, di Massimo Gramellini, con "Fai bei sogni" e, tra gli studenti, di Marianna Porfido, del Liceo Scientifico "Genoino", che si è aggiudicata il primo premio anche nella Sezione "Migliore nota critica" ed in quella della improvvisazione creativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102317100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...