Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Premio internazionale CostieraArte 2023”: 3 settembre a Minori anche un tributo al Maestro Franco Califano
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 11:13:16
Il Premio Internazionale Costiera Arte festeggia quest'anno la decima edizione.
Il 3 settembre a Minori, alle 21, in Piazza Cantilena, davanti allo splendido scenario della Basilica di Santa Trofimena ci sarà la consegna dei premi e, per l'occasione, assisteremo al concerto spettacolo dell'attore Maurizio Mattioli "Stasera sarò Franco", tributo al Maestro Franco Califano. Presenta Miriam Bella.
Oltre allo stesso Maurizio, saranno premiati Francesco Petrillo, Roberto Serra, Fausto Fulgoni, Giacomo Cellucci, Loreto Gismondi, Marco Petillo.
Ospiti Andrea Reale, sindaco del Comune di Minori; Antonio Capone, sindaco Città di Maiori; Prof. Giuseppe Catapano, Rettore Emerito; Prof. Luca Filipponi, Presidente Menotti Festival Art; Prof. Cesare Cilvini, Socioeconomista.
Il Direttore organizzativo e Presidente di CostieraArte, il Maestro Silvio Amato, nel ringraziare il Comune di Minori si è dichiarato soddisfatto di esser riuscito anche quest'anno alla realizzazione del Premio. Annuncia che CostieraArte continuerà il suo percorso di promozione e divulgazione delle arti e, dal mese di ottobre, riprenderanno i corsi gratuiti di ceramica e di pittura con il Laboratorio "Sulle Orme dei Costaioli" nel Comune di Maiori.
Altrettanto soddisfatta il Direttore Artistico della sezione musicale di CostieraArte, il Soprano Tania Di Giorgio che ha voluto fortemente la presenza dell'attore e Maestro Maurizio Mattioli. La soprano, cittadina onoraria del Comune di Maiori, ha annunciato che sta lavorando ad un grande progetto di musica sacra che proporrà nel periodo natalizio e che si concluderà con il concerto di Capodanno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106316102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...