Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Giornalistico Mimmo Castellano: a Castel San Giorgio atteso sottosegretario a Editoria e Informazione Vito Crimi
Inserito da (redazionelda), martedì 4 dicembre 2018 20:11:48
Si terrà giovedì prossimo alle 15, presso l'Aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio, l'ottava edizione del "Premio Giornalistico Mimmo Castellano".
La manifestazione - organizzata dall' Associazione della Stampa Campania Valle del Sarno, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, del Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, del Movimento Unitario Giornalisti, del Comune di Castel San Giorgio e della Provincia di Salerno - ha lo scopo di onorare la memoria del compianto Mimmo Castellano, figura mitica per i giornalisti, scomparso prematuramente dieci anni fa.
Castellano è stato vicepresidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania e segretario generale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Al suo nome sono legati numerosi riconoscimenti a favore della categoria come la legge 150/2000 sulla Comunicazione ed Informazione Istituzionale.
L'edizione di quest'anno, avrà come tema "Violenza sulle donne e tutela delle fasce deboli nei codici e nelle carte deontologiche" che sarà sviscerato nel corso di un dibattito che vedrà impegnati il presidente nazionale del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti, Carlo Verna, il presidente del Consiglio Regionale dell'Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, il presidente del Movimento Unitario dei Giornalisti, Mimmo Falco e altre autorità.
È attesa la partecipazione del senatore Vito Claudio Crimi, sottosegretario di Stato all'Editoria e all'Informazione.
I premi quest'anno saranno diversi ed assegnati a colleghi ed operatori dell'informazione che si sono particolarmente impegnati a tutela delle fasce deboli.
La lista dei premiati:
1) VIVIANA PENTANGELO conduttrice TGRai Basilicata per la sezione giovani
2) MARIA PIA ROSSIGNAUD docente universitaria in "Giornalismo e divulgazione scientifica" con attenzione allo sviluppo dell'Intelligenza artificiale
3) TONIA CARTOLANO inviata SKY
4) MARIA LAURA MASSA caposervizio TGRai Campania
------------------------------------------------
1) PIETRO FERRAIOLI nel ricordo della sua scomparsa
--------------------------------------------
1) DARIO RICCIARDI per la sezione giovani freelance
2) VINCENZO MASSA per l'impegno sociale freelance
3) MARIO PEPE redattore Roma
----------------------------------------------------------
1) Gen. ROSARIO CASTELLANO premio speciale per l'attenzione verso il mondo dell'informazione
2) GINO RIVIECCIO premio speciale per la sua brillante attività artistica e giornalistica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102510101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...