Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio giornalistico "Furore": Franco Di Mare e Pino Aprile tra i premiati
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 ottobre 2017 13:46:49
Ne ha fatta di strada il Premio Furore di Giornalismo che giunge quest'anno alla ventunesima edizione e la cui cerimonia di consegna è programmata per sabato 7 ottobre nella suggestiva cornice della Pieve di Santa Maria della Pietà (inizio ore 18).
Correva l'anno 1996 e l'accoppiata Raffaele Ferraioli - Nino d'Antonio tentò di portare il "Paese che non c'è" all'attenzione della pubblica opinione allo scopo di inserirlo nei circuiti turistici fino ad allora negati alle aree collinari e interne. Fra le tante intuizioni e le innumerevoli iniziative avviate in quel periodo spicca questa che si è dimostrata con gli anni una delle più riuscite.
Il Premio, che ottenne l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, annovera nel suo Albo d' Oro circa duecento giornalisti, sia della carta stampata che della televisione e dei moderni mezzi di comunicazione online tra cui Beppe Bigazzi, Dino de Laurentiis, Donatella Bianchi, Osvaldo Bevilacqua, Andrea Manzi e tantissime altre firme di grande prestigio.
Non è da meno la pattuglia di quest'anno, con ben dieci premiati:
L'evento seguirà la celebrazione del ventesimo anniversario del Riconoscimento della Costa d'Amalfi - Patrimonio Mondiale UNESCO - in programma alle 16 presso la stessa location.
La serata sarà condotta dalla giornalista RAI Daniela Bruzzone, amica di Furore da decenni. Introdotti da Maria Concetta Varletta sono previsti due brevi intermezzi: Francesca Rondinella e Giosi Cincotti, presenteranno il loro ultimo disco dal titolo MEET & REEF, mentre il presidente del Distretto Turistico Costa di Amalfi, Andrea Ferraioli, illustrerà l'iniziativa della riedizione del Vademecum del Turista.
I premiati riceveranno, oltre alla classica "targa" ideata dall'orafo Giovanni Pisacane, l'invito per una vacanza a Furore. Quest' anno si aggiungerà una pregevole opera della pittrice e ceramista salernitana ZHENA Pranoart, reduce da una personale da poco conclusasi ad Agropoli e che ha riscosso un lusinghiero successo di critica e di pubblico.
L'iniziativa gode del patrocinio dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone".
Leggi anche:
Furore: 7 ottobre si celebrano i 20 anni del riconoscimento Unesco alla Costiera Amalfitana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100629105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...