Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio costadamalfilibri, a Minori confronto tra Vittorio di Ruocco e Pietro Nardiello
Inserito da (redazionelda), domenica 21 giugno 2015 14:50:58
Domani sera, 22 giugno, a Minori si celebra la forza dell'amore e si ricorda la Salernitana dei tempi di Agostino Di Bartolomei nel nuovo confronto tra scrittori di ‘..incostieraamalfitana - Festa del Libro in Mediterraneo'.
Alle 20,30, presso il Caffè Umberto, Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse culturale che sta animando le serate di questa stagione estiva, intervisterà Vittorio Di Ruocco, autore del romanzo "L'albero dei miracoli", pubblicato da Homo Scrivens, e Pietro Nardiello, autore di "Guidaci ancora Ago", edito da Eclettica.
Un affettuoso ritratto della formazione di una nuova famiglia, in un mondo attraversato dalla crisi dei valori. Possono essere sintetizzate così le pagine di L'Albero dei Miracoli, romanzo d'esordio di Vittorio Di Ruocco, direttore del Servizio Territoriale Provinciale di Salerno dell'ARPAC, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il romanzo racconta la storia d'amore di Chiara e Marco che, conosciutisi ai tempi del Liceo a Salerno e separatisi per lungo tempo, per uno strano gioco del destino, s'incontrano a Novara dove, dopo varie vicissitudini, si confessano il loro amore che aveva resistito ai morsi del tempo. Questa storia d'amore, ambientata tra Salerno, Novara e le Costiere Amalfitana e Cilentana, offre allo scrittore l'occasione di fare delle riflessioni filosofiche, artistiche, sociali, politiche, musicali e poetiche. In un mondo dove sono stati smarriti i valori fondanti della nostra società, l'ultimo baluardo alle miserie esistenziali rimane la Fede, simboleggiata dall'Albero dei Miracoli, appunto. Una quercia gigantesca in una misteriosa radura di Giffoni, che diviene il pretesto anche per un messaggio ambientalista rivolto alle giovani generazioni.
Dedicato alla figura di Agostino Di Bartolomei, il libro dello scrittore e giornalista Pietro Nardiello, che è già stato ospite della Costiera Amalfitana, narra della permanenza a Salerno di un grande campione del nostro calcio. Dieci anni di vita calcistica, sociale e politica a Salerno, partendo dalle lunghe stagioni della Salernitana in serie C alle promozioni in Serie B. Sullo sfondo i fatti più importanti: la caduta del Muro di Berlino, le stragi di mafia e Tangentopoli. Il 30 maggio del 1994 Di Bartolomei si toglie la vita sparandosi un colpo al cuore sulla terrazza di casa a San Marco di Castellabate. Qualche giorno dopo, i quindicimila tifosi giunti all'Olimpico di Roma per sostenere la Salernitana ai play off promozione ricordano il proprio capitano con uno striscione, che recita "Semplicemente, Guidaci ancora Ago". Con la prefazione di Luigi Necco e la postfazione di Gianfranco Coppola, una parte del ricavato del libro viene donata in favore di Armandino De Sio, bimbo di 6 anni affetto dal sarcoma di Ewing.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100016106
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...