Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio costadamalfilibri, a Minori confronto tra Vittorio di Ruocco e Pietro Nardiello
Inserito da (redazionelda), domenica 21 giugno 2015 14:50:58
Domani sera, 22 giugno, a Minori si celebra la forza dell'amore e si ricorda la Salernitana dei tempi di Agostino Di Bartolomei nel nuovo confronto tra scrittori di ‘..incostieraamalfitana - Festa del Libro in Mediterraneo'.
Alle 20,30, presso il Caffè Umberto, Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse culturale che sta animando le serate di questa stagione estiva, intervisterà Vittorio Di Ruocco, autore del romanzo "L'albero dei miracoli", pubblicato da Homo Scrivens, e Pietro Nardiello, autore di "Guidaci ancora Ago", edito da Eclettica.
Un affettuoso ritratto della formazione di una nuova famiglia, in un mondo attraversato dalla crisi dei valori. Possono essere sintetizzate così le pagine di L'Albero dei Miracoli, romanzo d'esordio di Vittorio Di Ruocco, direttore del Servizio Territoriale Provinciale di Salerno dell'ARPAC, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il romanzo racconta la storia d'amore di Chiara e Marco che, conosciutisi ai tempi del Liceo a Salerno e separatisi per lungo tempo, per uno strano gioco del destino, s'incontrano a Novara dove, dopo varie vicissitudini, si confessano il loro amore che aveva resistito ai morsi del tempo. Questa storia d'amore, ambientata tra Salerno, Novara e le Costiere Amalfitana e Cilentana, offre allo scrittore l'occasione di fare delle riflessioni filosofiche, artistiche, sociali, politiche, musicali e poetiche. In un mondo dove sono stati smarriti i valori fondanti della nostra società, l'ultimo baluardo alle miserie esistenziali rimane la Fede, simboleggiata dall'Albero dei Miracoli, appunto. Una quercia gigantesca in una misteriosa radura di Giffoni, che diviene il pretesto anche per un messaggio ambientalista rivolto alle giovani generazioni.
Dedicato alla figura di Agostino Di Bartolomei, il libro dello scrittore e giornalista Pietro Nardiello, che è già stato ospite della Costiera Amalfitana, narra della permanenza a Salerno di un grande campione del nostro calcio. Dieci anni di vita calcistica, sociale e politica a Salerno, partendo dalle lunghe stagioni della Salernitana in serie C alle promozioni in Serie B. Sullo sfondo i fatti più importanti: la caduta del Muro di Berlino, le stragi di mafia e Tangentopoli. Il 30 maggio del 1994 Di Bartolomei si toglie la vita sparandosi un colpo al cuore sulla terrazza di casa a San Marco di Castellabate. Qualche giorno dopo, i quindicimila tifosi giunti all'Olimpico di Roma per sostenere la Salernitana ai play off promozione ricordano il proprio capitano con uno striscione, che recita "Semplicemente, Guidaci ancora Ago". Con la prefazione di Luigi Necco e la postfazione di Gianfranco Coppola, una parte del ricavato del libro viene donata in favore di Armandino De Sio, bimbo di 6 anni affetto dal sarcoma di Ewing.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107717108
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...