Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Praiano Racconti & Maree”: 27 settembre foto e video inediti del matrimonio reale Harry-Meghan
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 settembre 2018 11:32:50
Sappiamo davvero tutto del matrimonio reale dell'anno in Inghilterra, quello tra il principe Harry e Meghan Markle? E gli irlandesi quanto sono affascinati dallo stile British? O sono da sempre insofferenti alla tradizione inglese? Sarà un viaggio tra due realtà così diverse seppur legate territorialmente quello che ci aspetta giovedì 27 settembre alle 19.30 al Centro Culturale "Andrea Pane" di Praiano, per la seconda edizione di "Racconti & Maree". A condurre la serata Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Nel corso della serata, inserita nell'ambito delle iniziative della 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, e con il patrocinio del Comune di Praiano, spazio a foto e video inedite dell'evento dell'anno nel Regno Unito, il 18 maggio scorso. La poetessa e scrittrice Rosaria Zizzo ci porterà in giro tra Londra e Windsor, a scovare curiosità ed aneddoti poco note sul matrimonio reale, che ha vissuto "in diretta". E a proposito di monarchi e sposi, un tuffo nel passato per ricondurci al "gran diniego" di Edoardo VIII, il re che abdicò per sposare la divorziata americana Wallis Simpson.
Dalla nebbia londinese al fascino avvolgente di Dublino il passo è breve. La città in cui James Joyce ambienta il suo "Ulisse", uno dei romanzi più importanti della letteratura del XX secolo ed una delle pietre miliari nella genesi del romanzo moderno. La sindrome dell'english addicted (la dipendenza dall'Inglese), asintomatica ma irreversibile, si impossessa delle giovani menti europee, quelle italiane al primo posto. La vedi sotto forma di Union Jack sugli zaini, le felpe, le t-shirt e gli smartphone. La vedi quando a scuola passa indisturbato il concetto di letteratura inglese su autori come Wilde e Joyce. La vedi sulle facce dubbiose di studenti che vanno a Dublino nella convinzione di trovare la Union Jack anche lì. L'India e l'Irlanda sanno bene cosa vuol dire subire l'imperialismo ed il colonialismo della Gran Bretagna. Lo sa chi indaga sugli avvenimenti del 1972 in una giornata passata alla storia come "Bloody Sunday". Insofferenza a quella tradizione anglosassone che con Bruna Autuori, dell'Associazione James Joyce di Salerno, rintracceremo proprio nell'Ulisse del grande scrittore irlandese.
I prossimi appuntamenti della seconda edizione di Praiano "Racconti & Maree", al Centro Culturale "Andrea Pane", l'11 e il 22 ottobre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108714107
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...