Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Praiano Racconti e Maree": 7 settembre appuntamento con Mino Remoli
Inserito da (redazioneip), martedì 5 settembre 2017 14:34:56
Dai Canti delle Lavandaie a Murolo e Carosone, da Salvatore Di Giacomo e la festa della Piedigrotta fino a Pino Daniele e i contemporanei: il viaggio di Mino Remoli nella "Breve storia della canzone napoletana", edito da Homo Scrivens, apre giovedì 7 Settembre la seconda parte di Praiano racconti & maree..., rassegna "non solo" letteraria promossa dall'Associazione Costadamalfiper..., organizzatrice di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Praiano.
Nella panoramica piazza di San Gennaro, 20.30, il cantautore salernitano si intratterrà con Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, raccontando al pubblico il suo libro che parte dalla curiosità e dalla passione per narrare la favola musicale della città di Partenope. Un ricco itinerario che attraversa mille anni di storia, un lungo cammino con una colonna sonora nota in tutto il mondo, da Fenesta vascia a ‘O Sole mio, da Te voglio bene assaie a ‘O surdato 'nnammurato, da Tu vuò fa' ll'americano a Napule è...
Gli appuntamenti di Praiano racconti & maree proseguiranno, presso il Centro Culturale "Andrea Pane", il 28 Settembre con Giallo, Noir...e non solo, appuntamento con Angelo Petrella e "Operazione levante" (Baldini & Castoldi), Letizia Vicidomini "Notte in bianco" (Homo Scrivens), Rocco Papa "Briciole" (Runa); il 13 Ottobre con Fabio Paolucci e "Praiano nel 1752" (ABE); il 26 Ottobre con Vito Pinto e il suo "Viaggio inverso. Letterati, artisti e divi sulla Costa d'Amalfi" (Graus); il 3 Novembre con Alimentazione, tra tradizione e salute, attraverso il libro di Enzo Landolfi "158. Comuni, ricette, filmati. Salerno una Provincia da Gustare" (Printart), e un incontro con il biologo Giovanni Torre sulla Sana nutrizione e Dieta Mediterranea; il 23 Novembre con l'Associazione Atellana di Maiori nell'adattamento teatrale del libro "De vulgari cazzimma" di Pino Imperatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103012106
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...
Tornano a Positano i Sud Medina, con il loro inconfondibile sound fatto di contaminazioni mediterranee, ritmi caldi e coinvolgenti, per un nuovo concerto-evento destinato a lasciare il segno. L'appuntamento è per sabato 9 agosto 2025, alle ore 21:00 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della quinta edizione...
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...