Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, "I Suoni degli Dei": 15 luglio l'edizione speciale di "Concerto sull'Acqua"
Inserito da (redazioneip), lunedì 10 luglio 2017 15:52:21
Sabato 15 luglio 2017 alle ore 21.30, nell'incantevole scenario del borgo marinaro di Marina di Praia, si terrà l'edizione speciale "Concerto Sull'Acqua", della rassegna musicale "I Suoni degli Dei 2017".
Un evento suggestivo, ideato per celebrare la decima edizione della rassegna musicale e la ricorrenza dei trecento anni dal concerto sull'acqua sul fiume Tamigi, commissionato da re Giorgio I a Georg Friedrich Händel.
Un grande palco galleggiante, ospiterà l'orchestra Sinfonica di 40 elementi del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, diretta dal maestro Stefania Rinaldi, direttore anche della scuola di voci bianche del Teatro di San Carlo di Napoli. Il maestro, diplomato in Direzione d'Orchestra, Pianoforte e Musica Corale, al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, si perfeziona all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e all'Accademia Musicale Chigiana di Siena con Myung-Whun Chung, Jurij Temiranov e Ilja Musin e alterna la sua attività di direttore d'orchestra e di coro dirigendo in Europa, in America e in Australia.
Il Concerto vedrà la partecipazione del sopranista Maurizio Di Maio, voce che deve al Premio Oscar Luis Bacalov il coraggio di aver intrapreso la carriera di controtenore. Fu, infatti, il grande musicista e direttore d'orchestra argentino a notarlo nello spettacolo teatrale "Estaba la Madre - Misa Tango" e ad incoraggiarlo nel coltivare il suo innato talento.
La serata sarà presentata dal giornalista Rai del GR1 Lorenzo Opice.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106114102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...