Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, dal 30 luglio al 4 agosto lo spettacolo della Luminaria di San Domenico [PROGRAMMA]
Inserito da (ranews), giovedì 26 luglio 2018 12:14:40
Anche quest'anno la tradizione si rinnova a Praiano con la suggestiva Luminaria di San Domenico. Le case e i vicoli del paese, ma soprattutto il complesso monumentale di Santa Maria a Castro e Piazza San Gennaro, dal 30 luglio al 4 agosto, saranno illuminati da candele, lumini e fiaccole grazie alla collaborazione dei cittadini, degli operatori e di tanti giovani volontari.
Il 30 luglio "La Lunga Notte della Luminaria" darà il via all'edizione 2018 della manifestazione, ricca di eventi unici e suggestivi e di tante novità. Questa prima serata, ispirata a fuoco, aria, acqua e terra, prevederà due percorsi illuminati solo da candele: percorso Chiesa di San Luca Evangelista e percorso Chiesa San Gennaro, dove, dalle 21 in poi, si susseguiranno eventi, spettacoli musicali ed iniziative culturali.
Lo spettacolo di apertura si terrà invece il 31 luglio in piazza San Gennaro. La Compagnia francese La Salamandre tornerà quest'anno a stupire con un entusiasmante spettacolo di fuoco, dal titolo Le Songe de Promethee.
Dal 1° al 3 agosto sarà la volta della tradizionale accensione dei lumini intorno al decoro del pavimento maiolicato di piazza San Gennaro, con performances di fuoco, fiamme e proiezioni architetturali con la tecnica del videomapping.
Dopo il successo dello scorso anno sarà riproposto, il 4 agosto Festa di San Domenico, il Concerto all'Alba sul cortile antistante il Convento.
Per il gran finale, invece, la tradizione musicale incontrerà l'innovazione con un grande spettacolo di musica dal vivo, a cura della straordinaria Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal M° Gaetano Russo, e fuochi d'artificio. La musica per i reali fuochi d'artificio (Royal Fireworks Music), suite orchestrale composta da George Friedrich Handel nel 1749 su commissione di Giorgio II di Gran Bretagna, sarà eseguita dal vivo e accompagnata da uno spettacolo di fuochi d'artificio, ideato dalla Pirotecnica Nazionale di Angri. Uno spettacolo nello spettacolo, per un crescendo di emozioni e armonie tra luci e suoni.
In allegato il programma generale dell'iniziativa.
Per informazioni:
089 874557 | info@praiano.org | www.luminariadisandomenico.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105729106
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...