Ultimo aggiornamento 9 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, dal 30 luglio al 4 agosto lo spettacolo della Luminaria di San Domenico /PROGRAMMA

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Praiano, dal 30 luglio al 4 agosto lo spettacolo della Luminaria di San Domenico /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2015 12:27:49

Si riaccenderà, dal 30 luglio al 4 agosto prossimo, a Praiano la "Luminaria di San Domenico", uno spettacolo antico dal fascino immortale teso a esaltare cultura, storia, arte, fede e devozione popolare, bellezze architettoniche e paesaggistiche dell'antica Pelagos.

Il programma delle sei serate che "accenderanno" la piazza antistante la chiesa di San Gennaro avrà inizio con 'Aspettando la Luminaria' (30 luglio, ore 21.00), un percorso che interesserà i luoghi più incantevoli di Praiano - da Località Muriciello, passando per via Umberto I fino ad arrivare alla piazzetta Moressa - offrendo un mix di luci, suoni, colori, musica e fuoco, abilmente interpretato dal duo "Spiral Fire".

Quindi lo spettacolo d'apertura del 31 luglio, intitolato "Il sogno", che vedrà l'esibizione della Compagnia dei Folli, con grandi globi, acrobati volanti ed artisti del fuoco.

Sabato 1° agosto, alle 19,45 il "Night Trail San Domenico 2015" si diramerà da Piazza San Luca, proseguirà per Marina di Praia, vallone Praia, Colle Serra, Cerasulo, via Pistiello, Costantinopoli e raggiungerà il Convento di San Domenico verso le 21,30, quando la facciata della Chiesa di Piazza San Gennaro sarà colorata dal 3d video-mapping, che si fonderà con i giochi pirici del maestro Telesforo Morsani.

Domenica 2 e Lunedì 3 agosto ai giochi di luce si affiancheranno i percorsi gastronomici lungo i vicoli più caratteristici del paese. Gli abitanti dei Rioni Masa-Rezzola e Capo Vettica-Costantinopoli riceveranno i visitatori offrendo loro i piatti della tradizione culinaria locale.

Martedì 4 agosto le funzioni sacre presso il Convento di Santa Maria a Castro. Si inizia alle 6 con la processione che porta in giro la statua di San Domenico, con partenza da Via Croce. Alle 7 la Santa Messa e alle 8 la Messa Solenne. A seguire una processione sul piazzale antistante il Convento. In serata, alle 20, la Messa Solenne si sposta presso la Chiesa di San Gennaro.

Quindi lo spettacolo conclusivo dal titolo "Angeli e Demoni", ideato e diretto da Telesforo Morsani,in cui sarà rappresentata l'eterna lotta tra il bene ed il male, tra anime oscure ed anime candide, tra terribili demoni e miti angeli in quell'immenso teatro che è l'universo. Il linguaggio musicale e quello pirotecnico dipingono la storia in modo chiaro, dividendo la narrazione in quattro parti ben distinte che però lasciano ampio spazio alla fantasia degli spettatori e alla loro creatività.

Quella della Luminaria di San Domenico è un'antica tradizione del ricco patrimonio storico e culturale di Praiano, si festeggia dal 1° al 4 agosto di ogni anno al Convento di Santa Maria a Castro del 1599, dove si venera San Domenico. Tale devozione si tramanda dal 1606, dalla venuta dei frati Domenicani della Sanità di Napoli. La manifestazione ricorda l'episodio raccontato dal francescano san Bonaventura, secondo cui la madre di San Domenico di Guzmán, prima di partorire, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il Mondo, a significare che il nascituro avrebbe portato in tutto il Mondo la Parola di Dio.

La festività di San Domenico è preceduta da un triduo, durante il quale si realizza questa affascinante e suggestiva tradizione che vede la partecipazione di tutti i cittadini di Praiano, i quali, con delle singolari ed affascinati illuminazioni a cera, adornano le terrazze, le finestre, le stradine e le cupole delle abitazioni. Ancora più suggestivo è il decoro di piazza San Gennaro che ogni sera viene illuminato da circa tremila candele.Anticamente le fiaccole venivano create anche con barattoli di latta, stracci, olio, strutto irrancidito e petrolio e si realizzavano anche grandi falò nei giardini, conservando per tutto l'anno, i rami secchi e tralci di vite, le cosiddette "fascine".

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Informazioni Turistiche/Pelagos

tel. 089 874 557

www.luminariadisandomenico.it

info@praiano.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102141100