Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano Chambre and Jazz Music: gli appuntamenti di luglio
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 giugno 2022 10:59:38
Il festival Praiano Chambre and Jazz Music, inaugurato il 6 giugno, vi terrà compagnia fino al 12 settembre con una serie di appuntamenti insieme ai grandi compositori classici di primo Ottocento, come Mozart e Beethoven, e a quelli più moderni di inizio Novecento, attraverso un repertorio che andrà da Šostakovič ad altri straordinari compositori del secolo scorso.
Dopo il successo delle serate da poco trascorse, ci prepariamo a vivere un mese ricco di ottima musica. Ad accompagnarci in questo incantevole viaggio, musicisti e musiciste del Teatro San Carlo di Napoli insieme a giovani professionisti e a studenti del Conservatorio Cimarosa di Avellino.
Lunedì 4 luglio alle 21.00 il prossimo appuntamento della rassegna musicale Praiano Chambre and Jazz Music. Rispetto al calendario generale, è previsto un cambio di programma. Si tornerà a rendere omaggio a Giovanni Bottesini e alla sua eterna passione: dal contrabbasso alla lirica attraverso l'estro indiscusso di Carmela Osato (soprano), Carmine Laino (contrabbasso) e Pierfrancesco Borrelli (pianoforte).
Si incederà in un viaggio all'insegna delle eccelse capacità compositive di Giovanni Bottesini, scoprendo il suo amore per la tradizione lirica, testimoniato non solo dalle tante opere scritte, ma soprattutto dai tanti brani di tradizione belliniana e donizettiana dedicati al contrabbasso.
Bottesini, su invito di Giuseppe Verdi, con il quale intrattenne frequenti carteggi fino a poco prima della sua morte, diresse la Prima dell'Aida al Cairo nel 1871. Attraverso la sua musica e il suo contrabbasso, riassunse la sua visione del mondo riuscendo a infondere bellezza e spettacolarità ai suoni armonici del suo cotrabbasso, trasmettendo al contempo la sua personalità, il suo carattere, le sue aspirazioni, le sue necessità espressive.
l'11 luglio sarà la volta del Trio Giza che renderà omaggio alle musiche di L. V. Beethoven, B. Smetana, F. B. Mendelssohn, A. Dvorak;
il 18 luglio sarà la volta del concerto Per Voci sole (e non solo...) con un tributo alle musiche di W.A. Mozart, G. Verdi, J. Massenet, G. Bizet, F. Cilea;
il 22 luglio Luis De Gennaro al pianoforte con Improvvisazione di piano solo.
4 luglio - https://bit.ly/4-luglio-Giovanni-Bottesini-eterna-passione
11 luglio - https://bit.ly/11-luglio-Trio-Giza
18 luglio - https://bit.ly/18-luglio-Per-Voci-Sole
22 luglio - https://bit.ly/22-luglio-Improvvisazione-Piano-Solo
Contatti
+39 350 047 0811
Website
www.praianochambreandjazzmusic.com
Social Network
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104415108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...