Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano Chambre and Jazz Music: 25 settembre il gran finale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 11:41:46
Ultima data per la seconda edizione del festival Praiano Chambre and Jazz Music, che saluta l'estate e dà appuntamento al prossimo anno.
Lunedì 25 settembre alle 21.30 si esibiranno nella splendida location della Congrega del Rosario I Solisti del Collegium Philarmonicum, per un'emozionante concerto diviso in due parti.
In un primo momento, totalmente pianistico, verranno eseguiti brani di forte tradizione popolare, come la Tarantella da "Venezia e Napoli" S.162 di Liszt o Parafrasi sobre Libertango di Ferrigno.
Nella seconda parte, invece, si riunirà il quartetto (composto da professori del Teatro San Carlo e talenti della regione Campania) per rendere omaggio alla grande tradizione musicale spagnola ed argentina.
A comporre il gruppo sono Francesco Maria Navelli (pianoforte), Salvatore Lombardo (violino), Gennaro Cappabianca (Violino) ed Eleonora Testa (violoncello).
Particolarmente soddisfatto si dice Gaetano Iaquinto, presidente dell'Associazione Praiano Chambre & Jazz Music, realtà che si occupa dell'ideazione ed organizzazione dell'omonimo festival: «Con la tappa del 25 settembre chiudiamo un'edizione particolarmente apprezzata. Aver registrato quasi tutti sold out con un cartellone di dodici appuntamenti di altissima qualità ci riempie d'orgoglio, soprattutto perché la nostra kermesse si sviluppa in un luogo, la Costiera Amalfitana, e in un periodo, quello estivo, certamente non scevri di alternative. Particolare emozione ci hanno regalato le date del Praiano Music View, durante le quali artisti di ogni sorta hanno riempito di musica le strade praianesi, e il Concerto all'Alba che si è tenuto in Piazza San Luca. Stiamo dimostrando che se la cultura si rende accessibile, uscendo dai luoghi canonici, tutti ne fruiscono con grande piacere».
Intanto l'Associazione è già a lavoro per impostare l'edizione 2024, che apporterà tante novità per rendere ancora più ricca ed emozionante l'esperienza di godere di un concerto di grande musica a Praiano.
Il festival Praiano Chambre and Jazz Music è realizzato con il patrocinio del Comune di Praiano.
Per informazioni e prenotazioni:
praianomusic@gmail.com
+39 333 965 7612 - +39 333 336 5366
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10159103
Il 26 novembre, con l'accensione dell'albero e delle luminarie e con il suono delle zampogne, è iniziato il Natale a Minori. I piccoli musicisti della Scuola Vittorio Cammarota hanno suonato melodie natalizie ed è stata presentata la II edizione del Concorso Natalizio, con la possibilità di iscriversi...
Tutto pronto a Tramonti per i mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco. Il 2, il 3, il 9 e il 10 dicembre torna l'evento "Natale al Convento", che, come ogni anno, si svolgerà nel suggestivo chiostro di San Francesco a Polvica. Per l'occasione si potranno fare acquisti di prodotti natalizi di prodotti...
La 39° edizione della Sagra del Fagiolo di Controne si è conclusa con un successo strepitoso, confermandosi come uno degli eventi gastronomici più rinomati d'Italia. Durante l'ultimo weekend di novembre, il piccolo comune di Controne, immerso tra campi e uliveti ai piedi del massiccio degli Alburni,...
La kermesse natalizia I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo avrà la fragranza del pisto napoletano, i profumi penetranti del pepe e dell'anice e quello esotico della noce moscata. L'edizione di quest'anno sarà ravvivata da alcune delle più brillanti tonalità dei frutti rossi: dallo...
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.