Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, Agerola e Maiori: triangolo rock al tempo del coronavirus [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 19:25:41
di Miriam Bella
Di tutti i periodi per una reunion, questo caratterizzato dal distanziamento sociale è probabilmente il meno opportuno, ma è di sicuro il più originale.
"ETL" il nome che li accumunava in adolescenza, insieme con Paolo Avitabile e Manuel Carretta, Giovanni D'Urso, Luca Cuomo e Francesco Tanzelli, rimasti poi in tre, hanno così riunito la band amatoriale, senza violare la quarantena.
Rispettivamente un manutentore, un fotografo e un operaio, grazie alla passione per la musica e sfruttando il surreale tempo a disposizione, hanno creato un triangolo virtuale fra Praiano, Agerola e Maiori sulle note di uno dei brani più famosi dei Rolling Stones.
"The Devil is my name" (Diavolo è il mio nome) il titolo originale, divenuto poi "Sympathy for the devil" (Comprensione per il diavolo), lungi dall'essere un inno a Lucifero, è il racconto rock di un diavolo (povero?) che chiede comprensione e si fa carico, attribuendosi, di tutte le tragedie del pianeta, dal processo a Gesù alla Seconda Guerra Mondiale; lo stesso diavolo, per chi ci crede, che oggi rivendicherebbe pure il Covid 19.
E allora, in un momento in cui non si può andare fuori, l'essere umano può cogliere l'occasione per guardarsi dentro, nel punto che gli Stones indicavano con questo brano nel 1968, dove ciascuno ha un lato oscuro, da comprendere e affrontare, perché il meglio, quello che abbiamo dentro, quello sì che ancora può venire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103141109
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...