Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 5 ottobre quinto appuntamento con 'I Suoni degli Dei'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 3 ottobre 2016 12:10:58
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" torna con il suo quinto appuntamento del 2016, su uno dei sentieri più belli al mondo. Mercoledì 5 ottobre sarà la volta del concerto dedicato alla FIE (Federazione Italiana Escursionismo). A partire dalle 10.45, presso il suggestivo Convento di Santa Maria a Castro, si esibirà l'ICAS DUO (Anna Katarzyna Ir - Voce, Valerio Celentano - Chitarra) con un programma che spazierà da Chopin a Ravel a Bach. L'ingresso è libero.
Si partirà da Praiano, in Via Degli Ulivi, per un tracciato di scale e sentieri della durata di un'ora circa. Si consiglia pertanto di calzare scarpe con suola scolpita, oppure comode e non scivolose, indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione, di portare con sé dell'acqua.
In fondo è scaricabile il programma in formato pdf dell'intera rassegna.
La Location A quota 364 metri sul livello del mare è ubicata la Chiesa di Santa Maria a Castro, con annesso convento di San Domenico, che domina il vallone Fontanella. La vista spazia sull'abitato di Vettica Maggiore, Positano, fino all'isola de Lì Galli e all'isola di Capri. Il luogo, dedicato al culto fin dalle prime antropizzazioni, per l'impareggiabile bellezza della natura e per la solennità della solitudine, potrebbe giustificare la forma di ara sacrificale, inglobata nella prima navata, che certamente costituì il primo nucleo della Chiesa, sviluppatasi in ere successive fino a comprendere le cinque campate odierne. La prima notizia scritta fino ad oggi ritrovata risale al 2 ottobre 1599. Da essa risulta che il notar Censone stipulò un atto nel convento annesso alla chiesa di Santa Maria della Sanità in Napoli, tra l'Università di Praiano e Vettica Maggiore che possedeva ad antiguo la Chiesa di Santa Maria a Castro amministrandone i beni. Con tale atto l'Università concedeva ai Frati Domenicani la chiesa impegnandosi a costruire il convento annesso.
Il convento articolato su due livelli presenta quattro celle al primo piano cucina e forno, refettorio e cisterna al piano sottostante. Particolarmente interessante il gioco delle volte di copertura del primo piano, che tra l'altro, presentano un doppio ordine di volte, sistema diffuso nell'area amalfitana, (vedi convento santa Rosa in Conca dei Marini) che assicurava una perfetta coibentazione. Il restauro statico e conservativo ha ripristinato le volte di copertura che risultavano parzialmente tagliate per l'inserimento di un tetto, poi crollato. E forse proprio il non presentare caratteristiche di peculiari componenti architettoniche fa sì che questa struttura si inserisca quasi mimetizzandosi in un ambiente che le si avvolge attorno creando quella maestosità che rende il sito pregno di sacralità e mistero.
Come arrivare
da AMALFI: BUS SITA SUD ore 9.00 - arrivo 9.25. presso la fermata nr 5 - Hotel Smeraldo.
da SORRENTO: BUS SITA SUD ore 8.30 - arrivo ore 9.40 fermata nr 5 - Hotel Smeraldo
da POSITANO: BUS MOBILITY AMALFI COAST ore 8.10 da Piazza dei Mulini - arrivo ore 8.30 fermata nr 5 - Hotel Smeraldo.
Per info:
www.isuonideglidei.com | 089 874557 | info@praiano.org
INGRESSO LIBERO
QUALORA IL MALTEMPO IMPEDISCA DI RAGGIUNGERE IL LUOGO
IL CONCERTO SI SVOLGERÀ IN DATA E SEDE DA DESTINARSI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101912105
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...