Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 3 dicembre a Vettica Maggiore un convegno sulla storia della Cappella di San Nicola
Inserito da (ilvescovado), giovedì 1 dicembre 2016 16:01:57
Situata lungo la stradina che porta alla spiaggia della Gavitella, a Vettica Maggiore, la Cappella di S. Nicola risale circa al 1672 ed ha costituito uno dei temi di una recente Conferenza a Mosca presso l'Accademia Russa delle Scienze. Essa ha infatti un alto valore non solo religioso, ma anche storico, architettonico, artistico. Doveva essere riccamente ornata, come dimostrano i resti di affreschi sulla parte alta della parete di fondo. Ancora ammirabile è il pavimento di maioliche con decorazione floreale e geometrica, mentre la facciata, molto semplice, mostra come abbellimento un decoro di stile barocco e un piccolo vano-finestra, che ora contiene l'immagine di S. Nicola in "riggiole". A impreziosire la cappella un organo, opera napoletana del 1700.
A valorizzare questo patrimonio, nonché a celebrare la festa dedicata a San Nicola (6 dicembre), un convegno - organizzato in sinergia dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, dal Comune di Praiano e dalla Parrocchia di San Gennaro - sulla storia della cappella che si terrà a Vettica Maggiore sabato 3 dicembre, con inizio alle 18.
Dopo i saluti di apertura del Sindaco Giovanni Di Martino, gli interventi - con proiezione di foto e immagini - della professoressa Maria Russo, docente di Restauro Architettonico alla Seconda Università di Napoli, su "Il patrimonio architettonico religioso della costiera: vecchi insediamenti e fondazioni di età moderna"; di Maria Carla Sorrentino, topografa antichista e membro del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, su "Da Integratio al website del Sito Unesco Costiera Amalfitana, censimento del patrimonio monumentale"; di Michail Grigor'evic Talalay, ricercatore associato presso l'Istituto di Storia Mondiale dell'Accademia Russa delle Scienze, su "San Nicola, santo venerato da molte Confessioni cristiane"; e Riccardo Gallo, ingegnere, economista e docente, su "Storia della Cappella di San Nicola". Presiede il convegno Don Pio Bozza, parroco della Parrocchia di San Gennaro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109017106
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...