Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 3 dicembre a Vettica Maggiore un convegno sulla storia della Cappella di San Nicola

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Praiano: 3 dicembre a Vettica Maggiore un convegno sulla storia della Cappella di San Nicola

Inserito da (ilvescovado), giovedì 1 dicembre 2016 16:01:57

Situata lungo la stradina che porta alla spiaggia della Gavitella, a Vettica Maggiore, la Cappella di S. Nicola risale circa al 1672 ed ha costituito uno dei temi di una recente Conferenza a Mosca presso l'Accademia Russa delle Scienze. Essa ha infatti un alto valore non solo religioso, ma anche storico, architettonico, artistico. Doveva essere riccamente ornata, come dimostrano i resti di affreschi sulla parte alta della parete di fondo. Ancora ammirabile è il pavimento di maioliche con decorazione floreale e geometrica, mentre la facciata, molto semplice, mostra come abbellimento un decoro di stile barocco e un piccolo vano-finestra, che ora contiene l'immagine di S. Nicola in "riggiole". A impreziosire la cappella un organo, opera napoletana del 1700.

A valorizzare questo patrimonio, nonché a celebrare la festa dedicata a San Nicola (6 dicembre), un convegno - organizzato in sinergia dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, dal Comune di Praiano e dalla Parrocchia di San Gennaro - sulla storia della cappella che si terrà a Vettica Maggiore sabato 3 dicembre, con inizio alle 18.

Dopo i saluti di apertura del Sindaco Giovanni Di Martino, gli interventi - con proiezione di foto e immagini - della professoressa Maria Russo, docente di Restauro Architettonico alla Seconda Università di Napoli, su "Il patrimonio architettonico religioso della costiera: vecchi insediamenti e fondazioni di età moderna"; di Maria Carla Sorrentino, topografa antichista e membro del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, su "Da Integratio al website del Sito Unesco Costiera Amalfitana, censimento del patrimonio monumentale"; di Michail Grigor'evic Talalay, ricercatore associato presso l'Istituto di Storia Mondiale dell'Accademia Russa delle Scienze, su "San Nicola, santo venerato da molte Confessioni cristiane"; e Riccardo Gallo, ingegnere, economista e docente, su "Storia della Cappella di San Nicola". Presiede il convegno Don Pio Bozza, parroco della Parrocchia di San Gennaro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109618105