Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, 21 ottobre "I Suoni degli Dei" riecheggiano nella Chiesa di San Luca con l'Arx Duo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 ottobre 2023 15:41:14
Sabato 21 ottobre, alle 11, a Praiano, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna "I Suoni degli Dei". A esibirsi l'ARX DUO, composto da Filomena Costa (clarinetto sib e mib) e Gessica Viviani (clarientto sib), in un programma con brani di Jean-Xavier Lefèvre, Johann Sebastian Bach, Scott Joplin e Johannes Brahms.
Il concerto previsto come di consueto sul Sentiero degli Dei (loc. Colle Serra), a causa delle avverse condizioni meteo, si terrà presso la Chiesa di San Luca Evangelista. Sarà questa l'occasione per consentire ai nostri ospiti di godere delle bellezze artistiche di Praiano e, contestualmente assistere ad un concerto di musica classica.
LA LOCATION: Chiesa di San Luca Evangelista
La Chiesa parrocchiale di S. Luca così come si presenta nella struttura attuale risale al 1588. E' stata costruita certamente su una chiesa preesistente di diversa dimensione, risalente a secoli precedenti. Se ne ha notizia già a partire dal 1123 (A. Schiavo - "Monumenti della costa d'Amalfi") e nel 1202 (codice Perris, vol.Il p.409).
Queste notizie sono avvalorate anche dalla presenza di una lapide funeraria che faceva da botola per la fossa della Confraternita del SS. Rosario datata 1501 e dalla tavola della beata Vergine del Rosario del Montorio datata 1582.
La Chiesa dalla linea classicheggiante venne in seguito abbellita con stucchi (1772) e con il pavimento maiolicato (1789) decorato con fiori ed uccelli e, al centro l'immagine di San Luca raffigurato nell'atto di dipingere, ancora in ottime condizioni. Nel 1988 poi vi sono stati vari lavori: rifacimento degli stucchi ammalorati cadenti, pavimentazione delle navate laterali, con mattonelle settecentesche provenienti dalla chiesa di Montepertuso, al posto di mattonelle di scarso valore e in condizioni precarie. All'interno della chiesa sono custoditi dipinti antichi e preziosi lungo le navate: il primo è datato seconda metà del 500, dipinto da Giovanni Bernardo Lama: "la Circoncisione". Il secondo "la Madonna del Rosario" (1582) dipinto olio su tavola dal pittore Padovano De Montorio.
LA MUSICA - Arx Duo: Filomena Costa e Jessica Viviani sono entrambe laureate a pieni voti presso il Conservatorio G. Martucci di Salerno. La loro formazione è in continua evoluzione tra varie Accademie (Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli e Conservatorio di Sassari). Arx Duo è nato grazie alla loro forte amicizia creatasi da subito dai primi anni di Conservatorio. Impegnate in diverse rassegne sia di Musica da camera che con Orchestra, sono entrambe docenti presso i Licei musicali per trasmettere la loro esperienza e loro passione musicale ai più giovani.
L'EVENTO - I Suoni degli Dei è un evento ideato da Gennaro Amendola e realizzato da Pelagos - Associazione per il Comune di Praiano.
L'evento è organizzato in collaborazione con A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), la Parrocchia di San Gennaro di Praiano e Tra. Vel. Mar. - trasporti veloci marittimi della Costiera Amalfitana. L'evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102119107
A Minori torna, per la seconda edizione, il Concorso "... e divento Natale". Organizzato dall'Associazione Ars Vivendi in collaborazione con il Comune di Minori, nasce con l'intento di regalare una magica atmosfera natalizia al paese. Per partecipare bisogna addobbare il proprio balcone o giardino a...
Con il patrocinio del Comune di Maiori, la comunità ecclesiale ed il Parroco Don Nicola Mammato, CostieraArte, con la direzione di Silvio Amato e Tania Di Giorgio, propone tre serate dedicate alla musica classica e ai canti natalizi. Si inizia il 3 dicembre nella chiesa di S. Domenico di Maiori alle...
Charity dinner il 4 dicembre, per salutare il periodo più gioioso dell'anno. La Fondazione Copernico, presieduta da Sabato Senatore, con il patrocinio del Comune di Salerno e della sezione salernitana dell'Associazione Italiana Sommelier, organizza una serata di beneficenza in una delle più affascinanti...
A Minori iniziano le iscrizioni per i Giochi sotto l'Albero che si terranno tra il 27 e il 28 dicembre dalle ore 16.00 in Tendostruttura. Le squadre si affronteranno in una serie di divertenti e strutturate sfide ideate appositamente, che prendono spunto da giochi esistenti, modificati o combinati creativamente....
Una formula consolidata che si rinnova ad affiancare l'edizione 2023 di "Luci d'Artista" con l'accensione delle luminarie tanto attesa in città che proietta Salerno alla ribalta nazionale tra le destinazioni preferite delle feste. È questo il presupposto con cui nascono "Jazz in Luce" e "Fiabe per Luci...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.