Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, 20 settembre ultimo appuntamento con il Festival della Tradizione
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 22:20:42
Con l'appuntamento di domani, domenica 20 settembre, si chiude il Festival della Tradizione, che dal 13 giugno scorso anima le serate praianesi. Alle 21.30, in piazza San Gennaro, ad esibirsi saranno i PietrArsa & Mimmo Maglionico in "Napoli World Style".
Impegnati da molti anni in un rapporto attivo con le musiche etniche del meridione d'Italia e del Mediterraneo, nonché con i linguaggi e le sonorità più stimolanti della World Music internazionale, i PietrArsa sono il gruppo di Mimmo Maglionico fin dal 2004. PietrArsa come la lava del Vesuvio, come il folk postmoderno, lontano dalle tentazioni del purismo come da quelle della contaminazione ad ogni costo.
Mimmo, fin dagli esordi, ha indirizzato la sua ricerca verso la rielaborazione del patrimonio musicale popolare campano, che ha fuso con generi contemporanei quali il pop, il rock, la new age, la dance. Lo spettacolo di domani sera comprenderà l'esecuzione tanto di brani della musica popolare (tammurriate, tarantelle, pizziche, canti a distesa) quanto di brani di nuova composizione: i primi proposti in uno stile fedele alla tradizione pur nella consapevolezza di effettuare un'operazione di recupero e di rivitalizzazione; i secondi evocanti, sia nei testi che nelle musiche, quel processo di mutazione, di contaminazione e di meticciaggio culturale che il mondo popolare meridionale vive nell'epoca della globalizzazione.
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.festivaldellatradizione.it
info@praiano.org
tel. 089 874557
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100317103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...