Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 2 settembre al ‘Festival Della Tradizione’ Floriana Cangiano Quartet in concerto
Inserito da (ilvescovado), lunedì 29 agosto 2016 15:41:41
Flo (Floriana Cangiano) è di sicuro una delle personalità più eclettiche e versatili tra le nuove leve del panorama musicale italiano. Venerdì 2 settembre sarà ospite in piazza San Luca a Praiano, a partire dalle 21.30, per un concerto incentrato sul suo nuovo disco, "Il mese del rosario". La serata sarà l'occasione per l'evento enogastronomico "Pizza in Piazza", il cui ricavato verrà devoluto alle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto scorso.
Interprete raffinata e autrice originale, Flo ha saputo trasformare le sue esperienze musicali (dal musical "C'era una volta...Scugnizzi" di Claudio Mattone, alle collaborazioni al fianco di artisti come Lino Cannavacciuolo e Daniele Sepe) in uno stile peculiare ed intenso, in cui lingue e suggestioni si mescolano continuamente. Ha recitato diretta da Davide Iodice, Mimmo Borrelli, Alfredo Arias, accordando così il gesto alla vocalità viscerale ed accattivante. A fianco del chitarrista e compositore Ernesto Nobili e più tardi del percussionista Michele Maione e del violoncellista Marco Di Palo, ha inizio nel 2011 la sua carriera da solista. La sua musica è l'evocazione di un altrove, di un sud immenso ed immaginario. "Il mese del rosario" è la cronaca di città ed esistenze sospese nel tempo e nello spazio, in perfetto equilibrio tra pietà e disincanto. Canzoni esposte al sole di controre indefinite, ai moti di un vivere spregiudicato, ritmico, pulsante, ma ben nascosto sotto un'imperturbabile quotidianità. Una quotidianità in cui si recita il rosario con passione ardente, la stessa con cui forse si è peccato. Un disco in cui coesistono il calore dell'indulgenza, la rassicurante memoria delle storie raccontate e il gentile libertinaggio dell'animo umano. La produzione artistica è affidata ad Ernesto Nobili, che firma insieme alla cantautrice anche questo nuovo lavoro dal suono accattivante e viscerale, ancora una volta e ancor di più, fusione di vibrazioni e linguaggi di luoghi lontani.
Il festival è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con l'Associazione Pelagos e la direzione artistica dell'Associazione Acquariosonoro.
Il Festival prosegue fino al 18 settembre 2016. Il programma completo è consultabile on line su www.festivaldellatradizione.it
Ingresso Libero
INFO: tel. 089874557
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103424101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...