Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 11 ottobre a “Racconti & Maree” le morti sul lavoro in “Vite in Cenere” di Rosaria Zizzo
Inserito da (ranews), martedì 9 ottobre 2018 16:07:20
Il triste dramma delle morti sul lavoro è lo spunto per il testo di teatro sociale di Rosaria Zizzo "Vite in Cenere", edito da Terra del Sole, che giovedì 11 ottobre alle 18.30 andrà in scena al Centro Culturale "Andrea Pane" di Praiano, per la seconda edizione di "Racconti & Maree".
Una scuola in trincea, quella che vuole rappresentare in questo libro la scrittrice e poetessa di Battipaglia, vigile ai bisogni e ai cambiamenti, proponendosi interattiva, attenta alle problematiche sociali e culturali del momento. Un racconto scenico che parte da un incidente avvenuto a Montesano sulla Marcellana il 5 luglio 2006, nel quale due donne, Annamaria Mercadante e Giovanna Curcio, morirono bruciate nell'incendio di una fabbrica di materassi, ma che ricorda altre "morti bianche" al femminile in Campania e nella nostra provincia salernitana, a testimonianza che le donne non solo continuano ad avere un tasso di occupazione più basso rispetto a quello degli uomini, percependo di fatto in tanti casi anche salari più bassi, ma devono convivere con un altro tremendo dato: sono più a rischio "mortale" degli uomini. Ma "Vite in Cenere" è anche una riflessione profonda sulla Costituzione e sulla sua forte attualità.
A condurre la serata, inserita nell'ambito delle iniziative della 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, il direttore organizzativo Alfonso Bottone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10339103
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...