Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, torna “Vicoli in Arte”: al via la quinta edizione con un ricco cartellone tra musica e teatro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 15:56:52
Oltre cinque mesi di spettacoli, concerti, performance e contaminazioni culturali: dal 1° giugno al 5 ottobre 2025, torna a Positano "Vicoli in Arte", la rassegna che trasforma il borgo verticale in un palcoscenico diffuso di emozioni, suoni e narrazioni.
Un traguardo importante per una manifestazione giunta alla sua quinta edizione, nata per valorizzare la bellezza della perla della Costiera Amalfitana anche attraverso la forza espressiva dell'arte. «È con grande soddisfazione che annunciamo la pubblicazione del programma della nuova edizione - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida -. Cinque anni di una rassegna che cresce, si rinnova e continua a portare a Positano grandi artisti, generi diversi, contaminazioni culturali e tanta bellezza».
La direzione artistica è affidata, come sempre, a Giulia Talamo, mentre la regia teatrale è curata da Ario Avecone. Il programma 2025 conferma il respiro nazionale della manifestazione, con ospiti d'eccezione come Eugenio Bennato, Antonio Castrignanò, Musica da Ripostiglio, Sud Medina, Armando Rizzo Big Band e molti altri.
Accanto ai grandi nomi, anche quest'anno la rassegna riserva uno spazio speciale alla Scuola di Arti Sceniche di Positano, che porterà in scena due spettacoli originali con protagonisti i giovani talenti del territorio. Un segnale forte dell'impegno dell'amministrazione comunale nella promozione culturale e nella valorizzazione delle nuove generazioni. «Crediamo fortemente - ha aggiunto Guida - nel potere dell'arte come strumento di crescita, di espressione e di comunità».
Il calendario si apre il 1° giugno con "La Villa delle Meraviglie", spettacolo immersivo nella Cripta Medievale della Villa Romana, e prosegue con appuntamenti nelle principali piazze, nella suggestiva cornice di Nocelle, tra le spiagge, le cripte e gli antichi vicoli, dove musica, danza, racconto e teatro si incontrano sotto le stelle.
Giugno / June
1 giugno - La Villa delle Meraviglie
Ore 19:00 / Cripta Medievale
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, arte e storia della pescesa si intrecciano nella magica atmosfera della Cripta della Villa Romana. Un percorso tra le musiche e le memorie per un’esperienza sensoriale profonda e piena di emozioni nella storia di un luogo unico. Una prima replica è prevista alle ore 19. Una seconda, per motivi di capienza e prenotazioni, sarà prevista alle ore 20.
8 giugno – Eugenio Bennato in Concerto
Ore 21:00 / Spiaggia Grande
Musica del mondo 2025 è il nuovo grande concerto di Eugenio Bennato, nome di punta del panorama musicale e culturale italiano da più di 40 anni. Da sempre costruttore di linguaggi e musiche popolari, con il suo nuovo lavoro "W chi non conta niente" ci racconta il mondo mediterraneo, in una sera indimenticabile.
11 giugno – Musica da Ripostiglio in Concerto
Ore 21:00 / Piazza Flavio Gioia
Torna a Positano la grande band che fa ridere sognare e riflettere: i Musica da Ripostiglio tornano per la terza volta a Positano, con uno show imperdibile per tutti gli amanti della buona musica.
12 giugno – Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte
Ore 21:00 / Piazza Flavio Gioia
Racconti, musica, note e danza
Se voi, da Ballerini, un pianista e un attore si uniscono in una narrazione carica di emozioni sotto le stelle.
13 giugno – Il Ritmo del Sole – Christian Brucale Band
Ore 21:00 / Nocelle
I suoni inconfondibili del folklore della nostra terra si mescolano alle atmosfere della musica mediterranea grazie alla straordinaria bravura di Christian Brucale e della sua band. Un grande spettacolo di musica e colori per festeggiare l’inizio dell’estate.
20 giugno – Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte
Ore 21:00 / Piazza Flavio Gioia
Racconti, musica, note e danza
Sei voci, due ballerini, un pianista e un attore si uniscono per un racconto tra musica e danza sotto le stelle.
30 giugno – Ritorna Arti Sceniche
Ore 21:00 / Piazza Flavio Gioia
Un solo progetto portato in scena dai ragazzi di arti sceniche di Positano guidati da Cristina Brucale. Saranno i cantautori italiani, con i successi dei vari decenni a fare da colonna sonora a un racconto appassionante e divertente che svelerà segreti e difficoltà di ogni generazione e di un Paese in continua trasformazione. Uno spettacolo imperdibile per celebrare la forza della musica come linguaggio universale. Seguirà un omaggio finale al pianista Pino Daniele.
Luglio / July
4 luglio – Summer Gospel Choir in Concerto
Ore 21:00 / Piazza Flavio Gioia
Torna a Positano il Summer Gospel Choir, che da anni fa cantare e ballare grandi e bambini con le più belle canzoni gospel e pop degli ultimi 40 anni. Un concerto esplosivo, in una serata da non perdere.
6 luglio – La Villa delle Meraviglie
Ore 19:00 / Cripta Medievale
Replica dello spettacolo immersivo con arte, musica e storia della Villa Romana. Una seconda replica prevista alle ore 20.
Agosto / August
3 agosto – La Villa delle Meraviglie
Ore 19:00 / Cripta Medievale
Replica dello spettacolo immersivo con arte, musica e storia della Villa Romana. Una seconda replica prevista alle ore 20.
9 agosto – Sud Medina in Concerto
Ore 21:00 / Piazza Flavio Gioia
Tornano a Positano i Sud Medina in un concerto spettacolare di musica popolare, contaminazioni e suoni del mondo, per raccontare il sud attraverso il ritmo e la voce del grande Pino Daniele e di tanti altri artisti che hanno reso grande la musica italiana.
10 agosto – Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte
Ore 21:00 / Piazza Flavio Gioia
Racconti, musica, note e danza
Sei voci, due ballerini, un pianista e un attore si uniscono per un racconto tra musica e danza sotto le stelle.
Settembre / September
7 settembre – La Villa delle Meraviglie
Ore 19:00 / Cripta Medievale
Replica dello spettacolo immersivo con arte, musica e storia della Villa Romana. Una seconda replica prevista alle ore 20.
8 settembre – Antonio Castrignanò in Concerto
Ore 21:00 / Spiaggia Grande
Il Mito della Notte della Taranta
Il più famoso esponente della pizzica salentina, arriva a Positano. Con la sua voce, forza e fervore renderà indimenticabile la notte più lunga dell’anno.
9 settembre – Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte
Ore 21:00 / Piazza Flavio Gioia
Racconti, musica, note e danza
Sei voci, due ballerini, un pianista e un attore si uniscono per un racconto tra musica e danza sotto le stelle.
Ottobre / October
5 ottobre – La Villa delle Meraviglie
Ore 19:00 / Cripta Medievale
Replica dello spettacolo immersivo con arte, musica e storia della Villa Romana. Una seconda replica prevista alle ore 20.
Direzione Artistica: Giulia Talamo
Regia Teatrale: Ario Avecone
Info: +39.089.812.2535
Email: segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it
Social: Seguici su Facebook e Instagram
QR Code: Programma • Events Program
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10568106
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...