Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, prosegue la rassegna Vicoli in Arte con una settimana ricca di eventi [PROGRAMMA]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Positano, rassegna

Positano, prosegue la rassegna Vicoli in Arte con una settimana ricca di eventi [PROGRAMMA]

Positano. Si danza sulle orme di Alice coi ballerini del San Carlo a Vicoli in Arte. In programma il talento scelto per il ritorno alle tavole di Carla Fracci e i grandi successi dei musical storici della Costiera Amalfitana

Inserito da (redazioneip), martedì 22 giugno 2021 15:38:36

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Settimana colma di eventi a Positano dove prosegue la rassegna Vicoli in Arte. Cento giorni di spettacoli per ripartire e arricchire di bellezza e di arte le colorate stradine della perla della Costiera Amalfitana. Gli appuntamenti di questa settimana cominciano mercoledì 23 giugno in piazza La Rotonda con il frizzante musical estivo "That's Amore!", scritto sulle più belle canzoni italiane e napoletane. Una storia d'amore in musica, ambientata in un piccolo paese della Costiera Amalfitana, con due improbabili angeli custodi, una bella ragazza impegnata in mille lavoretti e un turista italo-americano.

Tutti gli spettacoli hanno inizio alle 20,30 e saranno messi in scena ottemperando alle attuali normative per ridurre la diffusione del Covid.

L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al 089/8122535.

Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina Facebook della rassegna "Vicoli in Arte".

Giovedì 24 in piazzetta del Saracino la danza fa suoi i vicoli di Positano con la classe e lo stile della ballerina e coreografa Alessandra Sorrentino che, coadiuvata dal polistrumentista Carlo Contocalakis e dal ballerino del San Carlo Raffaele Vasto, porterà in scena un viaggio nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie in n"I paesaggi interiori di Alice".

Sorrentino, ballerina della scuola di danza del San Carlo e coreografa, è nota per la sua grande espressività artistica, e per la ricerca artistica sul movimento e il video che l'ha portata a trionfare al festival internazionale di videodanza Coreografo Eletronico. Con lei Raffaele Vasto, che nel 2017 è stato scelto tra le promesse chiamate a danzare con Carla Fracci per il suo ritorno alle tavole allo Stradivari Festival in "Danza e musica per Stradivari". "Unire danza, musica, teatro è la prima grande missione di Vicoli in Arte"- afferma il direttore artistico Giulia Talamo - "La nostra ricerca, in piena simbiosi con l'amministrazione comunale e con il Sindaco Giuseppe Guida, è stata quella di far convivere tutte le sfaccettature dell'arte negli incantevoli angoli di Positano". Il sindaco Guida aggiunge: "Vicoli in Arte è il palcoscenico della ripartenza, con il quale si è guardato al futuro. In un momento delicato, programmare 100 giorni di eventi è un valore aggiunto che consente al nostro paese di offrire oltre le bellezze e l'unicità di Positano appuntamenti di arte e cultura di rilievo".

Per venerdì 25 è prevista una nuova tappa di "Tra terra e mare", lo spettacolo itinerante per eccellenza di Vicoli in Arte, che con musica e parole, saprà raccontare antichi racconti della costa partendo da piazza dei Mulini.

Sabato 26 sarà il momento di un concerto tutto dedicato alla grande canzone napoletana. "Lacrime d'ammore" è una sorta di viaggio dantesco nella musica, con Antonio Speranza nelle vesti di traghettatore d'eccellenza.

Domenica 27 appuntamento con una delle grandi narrazioni della Costiera Amalfitana con il musical storico "Amalfi 839AD", un successo di pubblico con più di 700 repliche all'attivo e decine di migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo. La storia dell'Antica Repubblica rivivrà nel centro di Positano con combattimenti medievali, canzoni epiche e grandi voci del musical italiano.

"Sono davvero contento di poter mettere nuovamente in scena Amalfi 839AD dopo un anno di stop forzato dovuto al Covid" afferma Ario Avecone, autore e regista dello spettacolo - "Amalfi 839AD è un canto di libertà perché narra proprio di come la popolazione della Costiera seppe ribellarsi nel Medioevo al potere sanguinario dei dominatori longobardi". Conclude il consigliere delegato a turismo e cultura Giuseppe Vespoli: "I vicoli e le stradine di Positano diventano così luoghi dell'anima, con l'intento di far rifiorire l'arte nella sua forma più alta, ovvero la danza, la musica ed il teatro, con un palinsesto d'estate ricco di appuntamenti che ci dice che Positano riparte con a suo fianco l'arte e la cultura".

La Rassegna

 

"Vicoli in Arte" è la grande rassegna di eventi che riempirà ogni angolo di Positano con arte, cultura, poesia, musica e danza. Una vasta kermesse di artisti, musicisti, interpreti di importanza nazionale e internazionale che saranno i protagonisti dell'estate in Costiera Amalfitana.

Dalla musica pop-rock, alle note emozionali di un pianoforte, dalle luci soffuse che delineano la sagoma di una ballerina, al suono caldo e naturale di un violoncello, il programma propone 100 giorni di eventi, all'insegna della cultura, della ricerca artistica, del teatro e della buona musica. "Vicoli in Arte" è un progetto ideato da Giulia Talamo, che ne svolge anche la direzione artistica, con la regia teatrale degli eventi a cura di Ario Avecone.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Positano che ha reso possibile la fruizione degli eventi in forma gratuita. Un messaggio chiaro di ripartenza e sviluppo del territorio, partendo proprio dalla cultura e dall'arte per tutti, senza alcuna distinzione.

Grazie all'organizzazione del Direttore Artistico Giulia Talamo, "Vicoli in Arte" toccherà sia le frazioni che il centro di Positano, creando sia per i turisti che per i cittadini un percorso emozionale impreziosito dagli allestimenti di luce e suoni curati dal regista Ario Avecone.

Un progetto che mira ad essere non solo un punto di riferimento per l'offerta culturale di Positano, perla della Costiera Amalfitana, ma anche il simbolo di un nuovo modo di fare accoglienza e di essere attrattore e volano per un nuovo turismo culturale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10078108

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...