Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, 7 luglio il libro di Franco Gargiulo e il concerto del Maestro Nello Buongiorno
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 6 luglio 2022 11:42:35
Doppio appuntamento culturale, domani, 7 luglio, a Positano.
Alle 17, presso la Sala A. Milano, l'autorevole penna dello scrittore Franco Gargiulo farà immergere i partecipanti nel mondo delle sirene con il suo nuovo romanzo "La Leggenda dell'ultima Sirena".
Fra leggenda e storia, l'autore ci racconta l'amore fra un giovane e un'affascinante sirena. Il sentimento nato fra i due è puro, vero, sincero: ma la sirena lascerà gli abissi marini per vivere sulla terraferma accanto al suo amato?
Alle 20:30, invece, sul Sagrato della Chiesa Madre ci sarà una grande serata con il concerto del Maestro Nello Buongiorno.
La sua è una lunga carriera artistica, un trionfo di successi che ha portato Nello ad esibirsi su importanti palcoscenici.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10707104
Valorizzazione del Monte Faito e sviluppo dell'offerta turistica di qualità di Vico Equense. Con la IX edizione del Festival e Premio "LaConvivialità Urbana", la Città di Vico Equense offre a cittadini e turisti un momento significativo di crescita culturale e sociale per il territorio. L'evento è patrocinato...
Oltre 70 eventi gratuiti da giugno a settembre, una mostra internazionale dedicata ai Pink Floyd, Maiori Jazz, i giardini di Palazzo Mezzacapo che accolgono il surrealismo, il Festival della Danza, un festival estivo dedicato interamente ai bambini. E poi i grandi concerti al porto, con le location che...
È partita la macchina organizzativa per l'edizione 2023 del Premio Massimo Troisi, Osservatorio sulla Comicità, organizzato e promosso dalla Città di San Giorgio a Cremano e finanziato dalla Regione Campania. Nominato il direttore artistico della XXIII edizione: è Gino Rivieccio, attore di teatro e cinema...
Dal 17 al 24 giugno si terrà l'undicesima edizione di Salerno Letteratura. Saranno oltre centosessanta gli ospiti, italiani e internazionali, che animeranno il centro storico di Salerno per confrontarsi con il pubblico e rendere omaggio alla figura di Domenico Starnone, a cui il festival è dedicato in...
Il Premio Francesca Mansi per l'Ambiente, originariamente programmato per oggi, 5 giugno, è stato posticipato di due giorni, mercoledì 7 giugno, sempre alle ore 9 in piazzetta di Atrani, per poi proseguire nella Casa della Cultura, per rispettare il lutto cittadino proclamato dal Comune dopo la scomparsa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.