Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, 19 luglio la proiezione degli affreschi della Villa Romana
Inserito da (redazionelda), sabato 18 luglio 2015 16:27:11
Si chiama "Architetture ingannevoli" la rievocazione di una storia persa in quel tempo, l'età romana, in cui Positano era già meta ideale di relax, che avrà luogo in Piazza Rampa Teglia, domenica 19 luglio.
Alle 21 saranno proiettati gli affreschi faticosamente riportati alla luce - dopo che l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C li aveva celati agli occhi di molte generazioni successive - che adornavano le mura di una villa in costruzione dall'età augustea.
Gli scavi nel 1900 e, dopo quasi mezzo secolo, le prime interpretazioni dell'archeologo-filologo Amedeo Maiuri permisero la scoperta di uno degli ambienti di rappresentanza della sontuosa villa marittima. Una sala aperta verosimilmente su un atrio oltre il quale era visibile il mare, i cui affreschi (pitture, rilievi in stucco, contrasti cromatici, bordi ricamati, nature morte, paesaggi marini, architetture, edicole, elementi floreali, e poi volatili, grifi, ippocampi) sono ancora oggi visibili.
Non era la prima volta che l'insenatura di Positano veniva scelta dall'aristocrazia romana come luogo ideale per la costruzione di lussuose dimore sul mare, che avrebbero accolto l'otium artistico-letterario o lo svago di un qualche ricco personaggio romano.
Ancora oggi Positano incarna un luogo fuori dal tempo, dove rifugiarsi e crogiolarsi nella ricchezza di colori, voci, profumi ed empori che oggi più che mai possiamo definire eterni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104533104
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...