Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano: 10 settembre omaggio a Frank Sinatra
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 settembre 2015 09:55:03
Con "Ciao Frank" anche Positano omaggia Sinatra nell'anno del centenario della nascita dedicandogli il Gran finale della rassegna per ‘Positano Premia la danza- Léonide Massine': domani giovedì 10 settembre (ore 21) trenta ragazzi del ‘Sunshine choir' (nella foto) diretto dal maestro Carlo Morelli saranno i protagonisti nel magico scenario della Spiaggia Grande di un concerto unico dedicato all'indimenticabile cantante e attore italo americano che amò la Costiera amalfitana. Morelli, già arrangiatore per artisti come Baglioni e Feliciano, ha preparato un medley di successi di Sinatra proposti accanto al classico repertorio della melodia napoletana che il coro giovanile da lui fondato porta nel mondo. Ad accompagnarli una eccezionale formazione di musicisti: Paolo Sessa al pianoforte, Enrico Mormile alla chitarra, Dario Spinelli al basso, Domingo Colasurdo alla batteria, Luca Guida alle percussioni.
‘Ciao Frank' conclude il cartellone di eventi alla Spiaggia Grande voluti dall'amministrazione comunale collegati al Gala del Premio Massine; tutte le iniziative fanno parte di un progetto integrato organizzato dal Comune di Positano e sostenuto dalla Regione Campania e firmato da Laura Valente, direttore generale e artistico, che vuole trasformare la danza in impresa culturale ed opportunità per il territorio. "Grande novità del progetto sono infatti le sezioni Positano Winter e Positano Young dedicate ai giovani e alla conservazione della memoria dei luoghi con la creazione di un centro di documentazione della danza", come ricordato dal Sindaco Michele De Lucia.
Prossimo appuntamento - Sole, mare, cultura... e danza. Spazio ai giovani il 12settembre (Sala Consiliare "Salvatore Attanasio" del Comune di Positano, ore 11) con il seminario "Raccontare la danza", frutto della sinergia con il festival letterario Sole Mare e Cultura diretto da Enzo d'Elia parteciperanno studenti provenienti da tutta la Campania. Protagonisti del seminario Frédéric Olivieri, ballerino e coreografo, per anni direttore del Corpo di Ballo della Scala e ora direttore del Dipartimento Danza dell'Accademia del Lirico milanese. Con lui Silvia Grilli, direttore di "Grazia" e Laura Valente, direttore di "Dancingpost", membro del CID della Danza dell'Unesco e direttore generale e artistico di Positano Premia la Danza/Capri Danza International.
"Positano Premia la danza - Léonide Massine" - "Capri Danza International 2015" - "Positano Mare Sole e Cultura 2015" è un progetto organizzato dal Comune di Positano e sostenuto dalla Regione Campania (PAC "Piano Strategico per il Turismo - Programma di eventi promozionali" - "ITINERARI" 1 maggio 2015 - 31 gennaio 2016).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102415106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...