Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPianisti dagli Usa a Maiori per un "Faculty Gala": l'Amalfi Coast Music & Arts Festival prosegue il 7 luglio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 luglio 2024 14:33:03
Un "Faculty Gala", domenica 7 luglio nella storica chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21, ingresso libero), apre il programma pianistico del 27° Amalfi Coast Music & Arts Festival, dopo l'applaudita sezione corale. Ad esibirsi saranno rinomati e pluripremiati concertisti in carica presso importanti università statunitensi, tra gli esponenti della "faculty" pianistica del festival per le masterclass che hanno richiamato allievi da tutto il mondo. In scena Christopher Guzman (Northwestern University), Min Kwon (Rutgers University), Marina Lomazov e Joseph Rackers (Eastman School of Music), in un ampio carnet di brani dal repertorio classico e romantico.
Christopher Guzman ha suonato come solista in sedi prestigiose da Tokyo a Lipsia, da Buenos Aires a Londra e New York, esprimendosi in un'ampia gamma di stili dall'età barocca all'avanguardia. Collabora anche con membri delle maggiori orchestre come i Berliner Philharmoniker, la Philadelphia Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, la New York Philharmonic, la Seoul Philharmonic Orchestra. Min Kwon ha una carriera versatile come concertista, didatta e sostenitrice delle arti. Si è esibita in Europa, nelle Americhe, in Asia, in sale di grande importanza come la Weill Recital Hall della Carnegie di New York dove torna ogni anno come artistic director di spettacoli a tema acclamati dalla critica.
Abituale ospite di rinomati festival in America, Europa e Asia, Marina Lomazov annovera tra le sue recenti performance numerosi concerti in Cina, ha suonato con diverse orchestre come la statunitense Rochester Philharmonic, l'ucraina Chernigov Philharmonic, la britannica Bollington Festival Orchestra. La musicista si è esibita anche in un apprezzato duo - elogiato dalla stampa per la precisione e la dedizione - formato con Joseph Rackers, pianista già applaudito sui palcoscenici di tutto il mondo e che, come artista internazionale Steinway, ha realizzato incisioni discografiche per etichette come Classics, Navona, Centaur, e suonato per trasmissioni radiofoniche e televisive negli Usa e in Europa.
La stagione pianistica del festival che coniuga l'alta formazione musicale e l'offerta concertistica con il turismo culturale, organizzato dal Center of Musical Studies di Washington, per la direzione di Sasha Katsnelson e Leslie Hyde, proseguirà con una lunga serie di appuntamenti, fino al 29 luglio tra Maiori, Minori e Cava de' Tirreni. Protagonisti del successivo recital, lunedì 8 luglio nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo (ore 21), saranno alcuni dei tanti giovani talenti cui è dedicata la sezione "Young artist concert series". Dopo gli acclamati concerti tenuti in passate edizioni, torna a suonare per il festival il pianista di fama internazionale Boris Berman, professore e capo del dipartimento di pianoforte della Yale University School of Music, atteso martedì 9 luglio alla Badia di Cava de' Tirreni (ore 19). Tra gli altri eventi di punta, i recital della plurinominata ai Grammy Awards Ursula Oppens, il 12 nella chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21), del leggendario Jerome Lowenthal della Juilliard School, il giorno seguente nella stessa location costiera (ore 21), e di Hong Xu, in cattedra alla Chinese University di Hong Kong, il 25 nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (ore 19) a Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104816103
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...
Cetara si prepara a salutare l'estate con un fine settimana indimenticabile, all'insegna della cultura, della musica e delle emozioni sotto le stelle. Dal 29 al 31 agosto, il borgo marinaro accoglierà residenti e turisti con tre eventi unici e completamente gratuiti, capaci di trasformare il paese in...
Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...