Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPianisti dagli Usa a Maiori per un "Faculty Gala": l'Amalfi Coast Music & Arts Festival prosegue il 7 luglio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 luglio 2024 14:33:03
Un "Faculty Gala", domenica 7 luglio nella storica chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21, ingresso libero), apre il programma pianistico del 27° Amalfi Coast Music & Arts Festival, dopo l'applaudita sezione corale. Ad esibirsi saranno rinomati e pluripremiati concertisti in carica presso importanti università statunitensi, tra gli esponenti della "faculty" pianistica del festival per le masterclass che hanno richiamato allievi da tutto il mondo. In scena Christopher Guzman (Northwestern University), Min Kwon (Rutgers University), Marina Lomazov e Joseph Rackers (Eastman School of Music), in un ampio carnet di brani dal repertorio classico e romantico.
Christopher Guzman ha suonato come solista in sedi prestigiose da Tokyo a Lipsia, da Buenos Aires a Londra e New York, esprimendosi in un'ampia gamma di stili dall'età barocca all'avanguardia. Collabora anche con membri delle maggiori orchestre come i Berliner Philharmoniker, la Philadelphia Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, la New York Philharmonic, la Seoul Philharmonic Orchestra. Min Kwon ha una carriera versatile come concertista, didatta e sostenitrice delle arti. Si è esibita in Europa, nelle Americhe, in Asia, in sale di grande importanza come la Weill Recital Hall della Carnegie di New York dove torna ogni anno come artistic director di spettacoli a tema acclamati dalla critica.
Abituale ospite di rinomati festival in America, Europa e Asia, Marina Lomazov annovera tra le sue recenti performance numerosi concerti in Cina, ha suonato con diverse orchestre come la statunitense Rochester Philharmonic, l'ucraina Chernigov Philharmonic, la britannica Bollington Festival Orchestra. La musicista si è esibita anche in un apprezzato duo - elogiato dalla stampa per la precisione e la dedizione - formato con Joseph Rackers, pianista già applaudito sui palcoscenici di tutto il mondo e che, come artista internazionale Steinway, ha realizzato incisioni discografiche per etichette come Classics, Navona, Centaur, e suonato per trasmissioni radiofoniche e televisive negli Usa e in Europa.
La stagione pianistica del festival che coniuga l'alta formazione musicale e l'offerta concertistica con il turismo culturale, organizzato dal Center of Musical Studies di Washington, per la direzione di Sasha Katsnelson e Leslie Hyde, proseguirà con una lunga serie di appuntamenti, fino al 29 luglio tra Maiori, Minori e Cava de' Tirreni. Protagonisti del successivo recital, lunedì 8 luglio nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo (ore 21), saranno alcuni dei tanti giovani talenti cui è dedicata la sezione "Young artist concert series". Dopo gli acclamati concerti tenuti in passate edizioni, torna a suonare per il festival il pianista di fama internazionale Boris Berman, professore e capo del dipartimento di pianoforte della Yale University School of Music, atteso martedì 9 luglio alla Badia di Cava de' Tirreni (ore 19). Tra gli altri eventi di punta, i recital della plurinominata ai Grammy Awards Ursula Oppens, il 12 nella chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21), del leggendario Jerome Lowenthal della Juilliard School, il giorno seguente nella stessa location costiera (ore 21), e di Hong Xu, in cattedra alla Chinese University di Hong Kong, il 25 nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (ore 19) a Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101415102
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...