Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Percorsi vesuviani": dal 21 luglio le opere di Eduardo Ferrigno ad AgerolArte
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 20 luglio 2016 13:47:32
Continua "In Ordine Sparso", serie di incontri espositivi che per l'estate 2016 accompagneranno cittadini ed ospiti di Agerola tra distinte esperienze artistiche, accomunate da una sottesa concezione d'astrazione del fare pittura. Dopo la mostra di Gianni Rossi, il 21 luglio alle 19, tocca a Ferrigno riempire d'arte gli spazi espositivi di Casa della Corte di Agerola. Eduardo Ferrigno, artista che pur partendo da un rigoroso studio delle forme, in cui l'equilibrio compositivo gioca un ruolo chiave, estroflette le forme (geometriche) e impone allo spettatore un raffinato gioco di piani e volumi.
I "Percorsi vesuviani", che saranno esposti ad Agerola in questi giorni, rappresentano il momento più recente della ricerca di Ferrigno, che, tenendo fermo l'equilibrio tra la geometrica scansione dell'immagine e la sua consistenza oggettuale, ha risolto la spinta dinamica nel respiro di una silenziosa e solenne spazialità. La partitura compositiva si raddoppia al suo interno e accoglie un quadro nel quadro: un frammento di memoria in una piccola teca, circondata da un campo materico che l'oro del fondo effonde luminosamente oltre i confini dell'opera.
Il comune denominatore della rassegna di quest'anno è l'astrazione, sono i colori e gli impasti della pittura, il tratto del segno e l'inserto dei materiali inseguono più che un comune vedere un pensiero immaginativo, un traguardare al di là delle consuete evidenze. Un'esperienza sensoriale che con AgerolArte diventa completa, concreta riempiendo gli occhi, la mente ed il cuore.
In foto opere di Ferrigno in esposizione al Centro d'Arte Mediterranea, nella mostra "Linea Astratta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103723104
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...
Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...