Tu sei qui: Eventi e Spettacoli«Pate nuosto» e «Avemmaria», le preghiere tradotte in napoletano da Sigismondo Nastri
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 febbraio 2015 12:37:52
«Pate, ca sì ‘o Pate ‘e tutte quante e staje lla ‘ncielo». Comincia così il «Pate nuosto» secondo Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, poeta e scrittore, che ha raccolto in un volumetto , «Prière ...napulitane», edito da De Luca, in pregevole carta d'Amalfi, le preghiere che impariamo da piccoli tradotte nella lingua napoletana. Una prova di grande fede - scrive Gabriele Bojano sul Corriere del Mezzogiorno - , che va di pari passo con la profonda conoscenza e passione per la tradizione partenopea, dedicata al «ricordo sempre caro di Giuseppe De Luca», imprenditore della carta, tra i maggiori protagonisti dello sviluppo industriale di Salerno dalla metà degli anni ‘60 del secolo scorso.
Nastri si avvicina alle «prière» con estrema cautela e rispetto, facendo tesoro di una tradizione orale oltre che scritta.
E così l'Eterno riposo diventa «Aterno Ricietto» il Credo «I' Crero» e l'atto di dolore «I' m'adduloro p''e peccate». Tra tanta fervente religiosità l'unica concessione ad un rito pagano è contenuta nell'ultima pagina della pubblicazione, quando l'autore si lascia andare ad un approccio confidenziale con il lettore, «co' l'aùrio ca l'anno 2015 pòzza purtà bene e salute a tuttequante».
Le «Prière...napulitane» hanno già ricevuto l'autorevole consenso del cardinale di Napoli Crescenzio Sepe che in una lettera inviata a Nastri, per ringraziare dell'invio del libricino, si è soffermato su «la bellezza dei componimenti, capaci di esprimere la ricchezza dell'animo umano e di suscitare la riflessione interiore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100318106
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...