Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Otto teste", 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, mostra, arte, Escher

"Otto teste", 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana

Cento anni fa, nel 1923, l’olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972) scende alla stazione ferroviaria di Vietri sul Mare. Poi proseguirà per visitare la Costiera Amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 14:28:30

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Cento anni fa, nel 1923, l'olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972) scende alla stazione ferroviaria di Vietri sul Mare. Poi proseguirà per visitare la Costiera Amalfitana.

L'artiere venticinquenne ha da poco terminato ad Haarlem gli studi di Architettura, Arti Decorative e Grafica. Ma già due anni prima, nel 1921, Escher ha illustrato un libro, Flor de Pascua, con testi di Aad van Stolk e cover di Sophie van Stolk, una coppia di suoi cari amici. Sophie diviene poi una ceramista a Vietri sul Mare, dove fonda nel 1924 in società con il tedesco Studemann la faenzera di Fontana Limite. Flor de Pascua e i coniugi van Stolk sono fatti e figure fondamentali nella vita e nell'arte di Escher: è la tesi forte sostenuta nel 2013 da una illustre specialista escheriana, Mickey Piller, in un suo testo tuttora leggibile sul sito del museo "Escher in Het Paleis" a L'Aia.

Dal 1923 Escher prende anche casa a Roma. Quando si tratta di posare dei nuovi pavimenti disegna un motivo ornamentale a greca e labirinto ispirato ad alcune riggiòle campane della tipologia geometrica bicromatica e lo fa realizzare dalla manifattura Avallone, a Vietri sul Mare.

Il Centenario dell'Escher "costaiolo" è stato ricordato nel luglio di quest'anno su "La Lettura" del "Corriere della Sera" da un breve graphic novel di Giuliano Piccininno, intitolato Quando Escher salì le scale. Piccininno è un protagonista di quella nuova scuola salernitana del fumetto, di livello nazionale, fiorita nel 1983 con la fanzine "Trumoon", della quale ricorre quest'anno il Quarantennale.

Sono quindi solide le ragioni storiche che hanno indotto otto artieri vietresi e salernitani, tutti nati dopo il 1980, a creare una mostra-festa con la curatele di Lucia Carpentieri ed Elisabetta D'Arienzo in omaggio a Escher, a partire dalla visione delle tavole originali per il Corriere di Piccininno.

Tutti i partecipanti sono caratterizzati o da una particolare attenzione rivolta a ricerche decorative geometrico-percettive o ai più alti esiti dell'illustrazione e del fumetto o a iconografie esoteriche.
Rappresentano un ricambio generazionale e di genere e una tendenza all'innovazione avviata con l'ultima edizione del premio vietrese Viaggio attraverso la ceramica.

Il numero dei partecipanti, otto oltre la guest star Piccininno, è simbolico: una delle prime seminali xilografie del giovane Escher è proprio intitolata Otto teste. Oggi sono quelle di Lucia Carpentieri, Vincenzo Consalvo, Federica Crispo, Elisa D'Arienzo, Roberto Lenza, Salvatore Liberti, Mirkò, Giuliana Roviello. L'inaugurazione dell'esposizione dei loro lavori "escheriani", tutti artefatti su carta d'Amalfi, avverrà il giovedì 28 dicembre 2023 dalle ore 19 nell'Arciconfraternita della Santissima Annunziata e del Santissimo Rosario a Vietri sul Mare. È stato anche realizzato un piccolo catalogo della mostra da Gutemberg Edizioni, con un testo introduttivo di Enzo Biffi Gentili.

 

Questo evento espositivo è la prima tappa di un progetto più complesso, che verrà presentato nell'occasione, e che prevede nell'anno venturo nuovi apporti di esponenti delle stesse e altre arti, e nuove location in Costiera, in città connesse a Escher come Atrani, Amalfi, e Ravello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Otto teste, 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana Otto teste, 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana

rank: 100119101

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...