Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli “Ogliara in fiore - l’infiorata di Salerno”, al via la decima edizione [PROGRAMMA]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ogliara, Salerno, Eventi Cultura e spettacoli

“Ogliara in fiore - l’infiorata di Salerno”, al via la decima edizione [PROGRAMMA]

Sabato 22 e domenica 23 giugno il borgo collinare di Ogliara si vestirà di tappeti floreali in occasione della Solennità del Corpus Domini. Parteciperanno ai lavori le delegazioni di San Valentino Torio, Lioni, Genazzano, Galatone

Inserito da (redazionelda), venerdì 21 giugno 2019 12:17:39

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Fervono gli ultimi preparativi a Ogliara per la decima edizione di "Ogliara in fiore - L'infiorata di Salerno". Sabato 22 e domenica 23 giugno, in occasione della Solennità del Corpus Domini, il piccolo borgo collinare

alle porte di Salerno si vestirà di tappeti floreali dalle policromie sfavillanti e dai profumi delicati per raccontare i momenti salienti del testo biblico, dal libro della Genesi al Nuovo Testamento.

 

Non a caso "La storia della Salvezza" è il tema scelto per questa decima edizione, ideata e organizzata dall'associazione parrocchiale e di promozione sociale "Il Campanile di Ogliara", in collaborazione con il Consorzio Florovivaisti Campani, con il contributo della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Salerno e della Provincia di Salerno.

 

La manifestazione, inserita dal 2015 nel circuito nazionale Infioritalia, è stata presentata questa mattina presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno alla presenza dell'assessore all'urbanistica Mimmo De Maio; del consigliere comunale Massimiliano Natella; di Roberta Giordano, consorzio florovivaisti campani; Don Pietro Rescigno, presidente dell'associazione "Il Campanile di Ogliara", nonché Domenico Guarino e Angelo Costantino,associazione "Il Campanile di Ogliara".

 

"Un appuntamento d'eccellenza nel calendario dell'estate salernitana" ha commentato De Maio. "Non solo dimensione religiosa, bensì vera e propria attrazione turistica che ogni anno vede un'affluenza sempre più numerosa di visitatori attratti da questi capolavori d'arte effimera, frutto del lavoro attento e minuzioso della comunità di Ogliara".

 

Nel corso della presentazione sono stati svelati i bozzetti delle composizioni floreali che saranno realizzate dai maestri infioratori di Ogliara, in collaborazione con gli infioratori di San Valentino Torio, Lioni (Av), Genazzano (Rm), Galatone (Le), Artena (Rm).

 

Da sottolineare le dimensioni del percorso: oltre 1000 metri quadri sui quali verrà allestitito un immenso tappeto floreale articolato in vari quadri; e poi la ricerca di materiali naturali alternativi.Oltre a foglie e petali di fiori tagliuzzati (oltre 120mila steli), saranno predilette essenze naturali colorate come sementi, trucioli e segature, con nuovi esperimenti compiuti ogni anno per ottenere risultati sempre migliori.

 

IL PROGRAMMA

 

La manifestazione avrà inizio sabato alle ore 20 con la benedizione dei fi ori, la preghiera dell'infioratore e la

posa del primo petalo.

 

Subito dopo inizierà "La Notte dei Fiori" durante la quale i maestri infioratori lavoreranno ai tappeti floreali.

 

Ad allietare i visitatori, spettacoli itineranti lungo il percorso dell'infiorata, musica popolare e gastronomia d'eccellenza della tradizione salernitana. A seguire, nella piazza centrale, lo spettacolo del fuoco.

 

Alle ore 22.30 le istituzioni premieranno le delegazioni dei maestri infioratori partecipanti presso Casa

Infiorata, l'area ospitalità e sala stampa della manifestazione.

 

I lavori continueranno tutta la notte fino alla mattina di domenica. Dalle ore 10 alle 12 si terrà lo spettacolo per i più piccini "La bolla per le storie" a cura di "SaremoAlberi". Le Sante Messe avranno inizio alle ore 9 e alle ore 11.

 

Alle ore 18.30 si terrà la Santa Messa solenne e, a seguire, la tradizionale processione del Corpus Domini con il passaggio del Ss. Sacramento sui tappeti di fiori.

 

La manifestazione si concluderà con lo spettacolo musicale del premiato concerto musicale "Falcicchio" - Città di Gioia del Colle e il taglio della torta donata dalla pasticceria "Caldarelli" di Nola in occasione del decimo anniversario dell'infiorata salernitana.

 

Un vero e proprio momento di festa che animerà di colori, profumi e leccornie il rione collinare dallo splendido affaccio sul golfo di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106819103

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...