Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Obiettivo Sud”, al via a Salerno la rassegna che ha l’obiettivo di valorizzare le risorse del Mezzogiorno
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 13:16:20
Proseguono gli appuntamenti culturali organizzati nell'ambito della rassegna "Obiettivo Sud", che ruota intorno alla mostra fotografica del giovane fotoreporter Alessandro Memoli.
Il percorso espositivo si compone di 30 foto di grandi dimensioni (1 metrox50 cm a colori e in bianco e nero). Si sviluppa in due sale di Palazzo Genovese (Largo Sedile di Campo), a Salerno, e sarà visitabile da oggi, 3 giugno, fino a mercoledì 8 giugno. In mostra luoghi più o meno noti di tutto il Sud Italia, con una particolare attenzione alla peculiarità del patrimonio storico-artistico e paesaggistico della Campania. In esposizione, tra l'altro, foto del Fiordo di Furore, dell'acquedotto carolino di Maddaloni (Caserta) e delle cave di pomice di Lipari (Sicilia).
La rassegna, che ha l'obiettivo di valorizzare le risorse del Sud Italia, ponendole come base di un rilancio economico del Mezzogiorno, coinvolge alcune delle migliori energie del mondo dell'associazionismo salernitano. All'iniziativa - organizzata da Leonarda Scrocco, presidentessa di Confassociazioni Campania e Ucid Cava-Costa d'Amalfi in collaborazione con il Comune di Salerno - partecipano realtà associative quali InnerWheel Cava de' Tirreni, Associazione Briganti dell'orco, Associazione culturale L'Iride, la Fondazione Francesco Terrone di Ripacandida e Ginestra e l'associazione culturale Emiola.
Vi collaborano anche tre scuole di Cava de' Tirreni: l'istituto comprensivo Giovanni XXIII, la scuola superiore Della Corte - Vanvitelli - Filangieri e la scuola superiore De Filippis - Galdi.
Stasera 3 giugno, alle ore 18, presentazione del libro "Uova in camicia....e altre storie di (Stra) ordinario coraggio" dell'artista salernitano Angelo Nairod. Interverranno Annamaria Petolicchio e Pasquale Auricchio. Alle ore 20 Alessandro Mannara (voce), Luca Ricci (chitarra) e Vincenzo Giottini (voce) intesseranno le trame di un racconto musicale che narrerà le storie più note del panorama musicale.
Il 4 giugno, alle ore 18, sarà ospite della manifestazione Giacomo Rizzo, che racconterà gli anni straordinari della sua carriera, Intervisteranno l'attore il critico cinematografico Francesco Della Calce e Gaetano Amatruda, direttore de "Il Pezzo impertinente". A Giacomo Rizzo la consigliera del Comune di Salerno Antonia Willburger consegnerà il premio "Obiettivo Sud" alla carriera. A seguire, alle ore 20, concerto jazz con Giada Campione e Pasquale Auricchio.
Il 5 giugno, alle ore 18, la scrittrice Angela Mogano presenterà il suo libro di esordio "Una storia vera": un viaggio nella storia delle donne della sua famiglia, che racconta anche paure e speranze di un'Italia che non c'è più. La scrittrice sarà intervistata dal giornalista de "Il Mattino" e narratore Davide Speranza. L'attrice Antonella Schiavone leggerà alcuni brani del libro.
A seguire, alle ore 20, allo speaker radiofonico Pippo Pelo sarà attribuito il premio "Obiettivo Sud" all'arte per la parità di genere. Farà da corollario alla premiazione uno spettacolo coreutico curato dalla ballerina Carmen Bucciarelli e la performance dell'attrice Stefania Benincaso.
Il 6 giugno, alle ore 18, l'associazione "I Briganti del Borgo" interverrà sul tema "Storia e identità per costruire il presente e progettare il futuro". Interverranno il presidente dell'associazione Pasquale Zambrano ed il vice presidente Stefania De Sio. A seguire, alle ore 20 il concerto "Terra mia - classici napoletani", a cura dell'orchestra dei piccoli musicisti dell'istituto comprensivo "Giovanni XXIII" di Cava de' Tirreni (Sa).
Info: Tutti gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno a Palazzo Genovese, a Largo Sedile di Campo (Salerno).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107911101
La Federazione Italiana Vela, con Kinder Joy of Moving e le Società affiliate, anche quest'anno promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l'appuntamento del Vela Day, che si svolgerà il 2 giugno, presso la sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza...
Un lungo fine settimana sull’isola più piccola del Golfo di Napoli, nominata Capitale della cultura italiana nel 2022. Sarà Procida, difatti, ad accogliere la nuova tappa di Gusto Italia, in programma da giovedì primo giugno a domenica 4 giugno. La fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato,...
AMALFI. La meraviglia sta per sprigionarsi. Il suono potente e suggestivo domina l'estate amalfitana, con un programma di eventi straordinario, tra leggende della musica jazz internazionale e grandi atmosfere della canzone classica napoletana, con ampie aperture culturali tra reading e letture,sonorità...
Mercoledì 31 maggio, a Cava de' Tirreni, a Palazzo di Città (ore 11), si terrà la presentazione del grandioso Corteo Storico e dello spettacolo teatrale che si terranno il 3 giugno prossimo, organizzati dall'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli,...
Era il 1998: per la prima volta tra i dedali del centro storico di Salerno si diffondeva forte il profumo dei forni a legna. Nove pizzerie partecipavano alla prima edizione. Quattro giorni di manifestazione, oltre 30mila tranci distribuiti e 70mila visitatori. Nel 2023, a Salerno, la Festa della Pizza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.