Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Nuovi Studi sulla Tabula de Amalpha', il libro di Alfonso Miglione apre programma Regata Storica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Venerdì 10 giugno

'Nuovi Studi sulla Tabula de Amalpha', il libro di Alfonso Miglione apre programma Regata Storica

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 giugno 2016 12:21:15

Sarà presentato domani, venerdì 10 giugno, alle 18,30 presso l'Antico Arsenale della Repubblica, il libro "Nuovi Studi sulla Tabula de Amalpha" di Alfonso Mignone (Edizioni Il Frangente) avvocato esperto di diritto della navigazione e dei trasporti, Presidente di The International Propeller Club Port of Salerno e collaboratore di diverse riviste specializzate di settore, da «Il Diritto Marittimo» all'«International Law Office». L'appuntamento apre il programma di eventi organizzato in occasione della 61esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane dal Comitato presieduto dal sindaco di Amalfi Daniele Milano, per una tre giorni di sport, cultura e spettacoli, in attesa del Palio remiero di domenica 12 giugno.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il volume esamina nel dettaglio la pietra miliare della storia del diritto marittimo - custodita proprio nell'Antico Arsenale, sede del Museo della Bussola e del Ducato marinaro - redatta dagli Amalfitani tra l'XI ed il XIV secolo, spunto per la redazione di altri statuti marittimi medievali, come quelli pisano, genovese e catalano, e che ha contribuito alla formazione di una legislazione marittima uniforme in tutti gli Stati rivieraschi, anche arabi. La Tabula, inoltre, divenne "diritto vivente", applicato nei tribunali e nelle curie durante la successiva dominazione normanna e anche nel Regno di Napoli.

Noto come 'primo codice internazionale della navigazione', il testo - costituito da 66 capitoli, di cui 21 in latino e 45 in volgare italiano - è da considerarsi piuttosto, come suggerisce l'autore dei "Nuovi Studi", una raccolta di usi su tutto ciò che riguardava la navigazione, fornendo risposte concrete per soddisfare le esigenze della societas maris. Dalle controversie al prezzo dei noli, dagli obblighi del capitano a quelli dei marinai, dagli indennizzi in caso di perdita della merce alla compartecipazione agli utili, dalla gestione delle avarie all'abbandono del bastimento e delle merci, la Tabula, che formava parte integrante dell'ordinamento giuridico dell'antica Repubblica Marinara, si presenta come uno strumento utile alla gestione della casistica del tempo. Un aspetto questo che permette al Mignone di individuare in essa possibili punti in comune con il diritto marittimo di Common Law, portandolo anche ad azzardare che il testo amalfitano presenti una più stretta attinenza con i moderni clausolari marittimi, sviluppati su iniziativa degli operatori del settore, piuttosto che con l'attuale codificazione di settore, frutto della nascita dello Stato moderno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106219100

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...