Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNotte Bianca a Cava de' Tirreni, 5 gennaio quattro palchi e una guest star: Edoardo Bennato
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 gennaio 2017 15:39:34
Quattro palchi e una guest star: Edoardo Bennato. Non soltanto questi i numeri della dodicesima edizione della Notte Bianca, di domani, 5 gennaio, la prima in Italia dopo Roma, inizia con il teatro dei burrattini, alle 11 in piazza Abbro.
Dalle 18, l'animazione per i più piccoli lungo tutto il corso porticato, con i Rosso Coccinella, alle 19.30 le esibizioni della "Befana's Street Parade" e della Compagnia degli Sbuffi, con il "Sea Parade".
Sul grande palco di piazza Vittorio Emanuele III, si inizierà alle 21.30 con l'esibizione delle ballerine del Ballet Studio, di Giusy De Martino, alle 22 dei cantanti, Lorenzo Senatore, Rosanna Ferrara, Margot e Rosy, alle 23.30 la musica dei Medina Band. Ad aprire il giorno della befana, il concerto di uno dei più grandi cantautori e rocker italiani, Edoardo Bennato.
Sul palco di viale Garibaldi, invece, alle 22, si esibiranno i Palasport, la cover band ufficiale dei Pooh, con gli immortali brani del più longevo e amato gruppo musicale italiano.
In via Sorrentino, alle 22.45, si esibiranno i Made in Swing, con la loro musica pop, jazz, in stile vintage.
Al Borgo Scacciaventi, alle 23, il beat napoletano degli Skizzekea, il gruppo cavese che si sta affermando a livello nazionale.
Alle 22.00 i Caffeina Band alla postazione del Borgo Scacciaventi.
«Sarà una bella serata di festa - afferma l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti - come sempre la Notte Bianca di Cava de' Tirreni richiama migliaia e migliaia di persone da tutta la Campania, come sempre con i negozi aperti fino a notte fonda, quest'anno, peraltro, in concomitanza con l'inizio dei saldi. Invitiamo e aspettiamo tutti nella nostra bellissima città per una serata in allegria, con tanta buona musica, spettacoli, animazione, per un divertimento in tutta sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100059109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...