Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Nonna nonna', ad Agerola Ferraioli presenta il suo libro di antiche filastrocche e proverbi
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 gennaio 2015 18:32:55
"Nonna Nonna" è titolo dell'ultima fatica di Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, edita da Officine Zephiro. Una vera e propria antologia, fatta di filastrocche, cunti, proverbi, indovinelli che sarà presentata venerdì 2 gennaio alle 18,00 presso l'Hotel "le Rocce" di Agerola in una serata condotta dal giornalista Peppe Iannicelli.
Nonna nonna è una sorta di "arca", ideata allo scopo di salvare un patrimonio culturale a rischio di estinzione, ripercorrendo il mondo dell' infanzia con attimi di genuina innocenza risalgono dal fondo della memoria. Componimenti popolari anonimi, parte del nostro straordinario patrimonio immateriale, finiscono per assumere il valore di veri e propri reperti archeologici, altrimenti destinati all'oblio.
La perdita della tradizione del racconto orale e lo scadimento del folklore, ridotto a mera rappresentazione, sono gli effetti più preoccupanti di questa civiltà che tutto omologa e tutto consuma. Si aggiunga a questo il crescente rifiuto del dialetto e il processo di inaridimento e di livellamento determina il più nefasto scadimento culturale.
«C'è di tutto» rileva il professor Rino Mele, «senza gerarchie. I testi popolari godono di un'accoglienza festosa e totale: in essi il mondo appartiene solo alla follia dei vecchi e alla saggezza di fanciulli. Ferraioli conosce ed ama la variegata, composita memoria della fiaba furorese, quella che mi raccontava la nonna».
"O nonna o nonna! Deh, com'era bella / quand'ero bimbo! Ditemela ancor,/ ditela a quest'uom savio la novella / di lei che cerca il suo perduto amor!"
Il richiamo dei versi di Carducci è emblematico di un diffuso senso di nostalgia che pervade tutto il libro. I nonni, specie in passato, hanno sempre dato vita ad una relazione istintiva, diretta, capace di trasformare ogni incontro in un'occasione di crescita morale e culturale.
Nella società contemporanea, dominata dall'egoismo, la funzione educativa ed affettiva dei nonni, la loro capacità di attenzione di ascolto nei confronti dei nipoti è il valore che ancora può fare la differenza.
Questo libro, che non può mancare nelle nostre case, possiede, tra l'altro, il pregio di «appartenere a chi lo legge e non per il diritto ottenuto con l'acquisto, ma perché ogni lettore - come auspica Erri de Luca - può ritrovarci qualcosa di suo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106320100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...