Ultimo aggiornamento 47 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Nonna nonna', ad Agerola Ferraioli presenta il suo libro di antiche filastrocche e proverbi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

'Nonna nonna', ad Agerola Ferraioli presenta il suo libro di antiche filastrocche e proverbi

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 gennaio 2015 18:32:55

"Nonna Nonna" è titolo dell'ultima fatica di Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, edita da Officine Zephiro. Una vera e propria antologia, fatta di filastrocche, cunti, proverbi, indovinelli che sarà presentata venerdì 2 gennaio alle 18,00 presso l'Hotel "le Rocce" di Agerola in una serata condotta dal giornalista Peppe Iannicelli.

Nonna nonna è una sorta di "arca", ideata allo scopo di salvare un patrimonio culturale a rischio di estinzione, ripercorrendo il mondo dell' infanzia con attimi di genuina innocenza risalgono dal fondo della memoria. Componimenti popolari anonimi, parte del nostro straordinario patrimonio immateriale, finiscono per assumere il valore di veri e propri reperti archeologici, altrimenti destinati all'oblio.

La perdita della tradizione del racconto orale e lo scadimento del folklore, ridotto a mera rappresentazione, sono gli effetti più preoccupanti di questa civiltà che tutto omologa e tutto consuma. Si aggiunga a questo il crescente rifiuto del dialetto e il processo di inaridimento e di livellamento determina il più nefasto scadimento culturale.

«C'è di tutto» rileva il professor Rino Mele, «senza gerarchie. I testi popolari godono di un'accoglienza festosa e totale: in essi il mondo appartiene solo alla follia dei vecchi e alla saggezza di fanciulli. Ferraioli conosce ed ama la variegata, composita memoria della fiaba furorese, quella che mi raccontava la nonna».

"O nonna o nonna! Deh, com'era bella / quand'ero bimbo! Ditemela ancor,/ ditela a quest'uom savio la novella / di lei che cerca il suo perduto amor!"

Il richiamo dei versi di Carducci è emblematico di un diffuso senso di nostalgia che pervade tutto il libro. I nonni, specie in passato, hanno sempre dato vita ad una relazione istintiva, diretta, capace di trasformare ogni incontro in un'occasione di crescita morale e culturale.

Nella società contemporanea, dominata dall'egoismo, la funzione educativa ed affettiva dei nonni, la loro capacità di attenzione di ascolto nei confronti dei nipoti è il valore che ancora può fare la differenza.

Questo libro, che non può mancare nelle nostre case, possiede, tra l'altro, il pregio di «appartenere a chi lo legge e non per il diritto ottenuto con l'acquisto, ma perché ogni lettore - come auspica Erri de Luca - può ritrovarci qualcosa di suo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102021107