Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNoa, Bosso e Barra: ecco le stelle della programmazione natalizia all’Auditorium di Ravello [PROGRAMMA]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Noa, Bosso e Barra: ecco le stelle della programmazione natalizia all’Auditorium di Ravello [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 dicembre 2016 14:02:49

Sarà ancora l'auditorium Oscar Niemeyer a ospitare la programmazione natalizia degli eventi programmati dalla Fondazione Ravello d'intesa col Comune. Fulcro degli eventi in cartellone, organizzati in collaborazione con il Comune di Ravello, il Concerto di Capodanno (domenica 1 gennaio 2017, ore 12) pensato come un sentito omaggio all'Italia, alla sua storia e alla forza della sua tradizione musicale. In pedana, a dare il benvenuto al 2017, l'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" (che torna dopo l'applauditissima esibizione di luglio), diretta dal maestro Francesco Ciampa, con le più famose arie della tradizione operistica italiana, da Rossini a Verdi, da Puccini a Donizetti interpretate dalle voci della soprano Jessica Nuccio e del tenore Stefan Pop. Una scelta artistica dal forte valore simbolico che radica nella coesione nazionale la premessa per affrontare con spirito unitario le scelte dei tempi nuovi.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In cartellone, non solo musica classica. Sul palco disegnato dall'archistar brasiliana si alterneranno infatti, personaggi di spicco del panorama artistico nazionale ed internazionale.

Ad inaugurare la rassegna sarà, mercoledì 28 dicembre (ore 21), il sound multietnico della Barcelona Gipsy balKan Orchestra, band di forte estrazione internazionale che ha suscitato grande curiosità a Barcellona e in molti altri paesi europei grazie alle sue performance che uniscono la musica tradizionale dei Balcani con la musica latino americana, le canzoni tradizionali catalane, italiane, greche, russe e del medio oriente con le sonorità vibranti del jazz, del flamenco, del jazz manouche e della musica rockabilly grazie all'estrazione cosmopolita dei suoi componenti.

Giovedì 29 dicembre (ore 21) di scena invece, uno dei talenti più acclarati del panorama musicale italiano, Fabrizio Bosso che ritorna nella Città della Musica con uno dei suoi progetti più affascinanti: Lo Spiritual Trio. Omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual, con ben due album alle spalle, Spiritual (2011) e In Purple (2013), Fabrizio Bosso, Alberto Marsico e Alessandro Minetto, porteranno a Ravello il meglio di entrambi i lavori in una versione inedita arricchita dalla straordinaria voce di Walter Ricci.

Martedì 3 gennaio (ore 20.30) sarà la volta di "Natalizia" spettacolo tratto dalla tradizionale Cantata dei Pastori frutto dell'estro dissacratorio di Peppe Barra. Il cantore della moderna napoletanità, attingendo a piene mani ai temi della tradizione orale, interpreterà canti e testi del ‘600 e ‘700 in chiave contemporanea dando vita ad alcuni dei personaggi principali del presepe per rappresentare sulla scena l'incanto del verbo umanato e del trionfo del Bene sul Male.

A chiudere la rassegna un altro gradito ritorno, quello di Noa che, venerdì 6 gennaio (ore 20.30), tornerà a calcare il palcoscenico dell'Auditorium Niemeyer in quartetto assieme, oltre che all'inseparabile chitarrista Gil Dor, al giovane virtuoso del contrabbasso Adam Ben Ezra e all'altro partner musicale di lunga data, il percussionista Gadi Seri. Con questo progetto, pressoché tutto in acustico, Noa volge il suo sguardo in particolare ai sentieri jazzistici, rimanendo sempre ancorata alla sua dimensione di cantante totale, in grado di rappresentare se stessa sul palco sia quando si cimenta con le tradizioni musicali yemenite ed ebraiche sia quando ritorna alle sue origini di cantautrice dalle influenze world.

I biglietti possono essere acquistati online collegandosi al sito web www.ravellofestival.com. Dal 27 dicembre al 6 gennaio dalle ore 10 alle ore 16 la biglietteria sarà attiva presso il boxoffice di Piazza Duomo (domenica 1 gennaio dalle ore 10 alle ore 13). Nei giorni di spettacolo la biglietteria sarà aperta fino ad inizio concerto e attiva in auditorium da un'ora prima. Per info 089.858422,boxoffice@ravellofestival.com

 

Programma

Auditorium Oscar Niemeyer

 

Mercoledì 28 dicembre, ore 21.00

Barcelona Gipsy balkan Orchestra

Sandra Sangiao, voce; Dani Carbonell, clarinetto; MattiaSchirosa, fisarmonica;

JulienChanal, chitarra; IvanKovacevic, contrabbasso; SteliosTogias, percussioni;

OleksandrSora, violino

Posto unico 10 euro

 

Giovedì 29 dicembre, ore 21.00

Fabrizio Bosso Spiritual Trio

Fabrizio Bosso, tromba; Alberto Marsico, organo; Alessandro Minetto, batteria

featuring Walter Ricci

Posto unico 10 euro

 

La Fondazione Ravello invita cittadinanza e turisti

al Concerto di Capodanno

Domenica 1 gennaio 2017, ore 12.00

Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi"

Direttore: Francesco Ciampa

Jessica Nuccio soprano

Stefan Pop tenore

Musiche di: G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini, G. Donizetti

Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti

 

Martedì 3 gennaio, ore 20.30

Peppe Barra

In "natalizia"

con Peppe Barra e Angela Luglio

Paolo Del Vecchio, chitarre, mandolino; Luca Urciuolo pianoforte, fisarmonica; Sasà Pelosi basso;

Ivan Lacagnina tammorre, percussioni; Giorgio Mellone violoncello; Alessandro De Carolis flauti

Regia di Peppe Barra

Musiche di R. Viviani, R. De Simone, P. Trampetti, P. Del Vecchio, L. Urciuolo e della Tradizione

Posto unico 10 euro

 

Venerdì 6 gennaio ore 20.30

Noa & Band

Love Medicine

Noa, voce e percussioni; Gil Dor, chitarra e dir. musicale;

Adam Ben-Ezra, contrabbasso; Gadi Seri, percussioni

Posto unico 20 euro

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106828104

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...