Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNella Torre di Cetara rivive la Congiura dei Baroni del 1485
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 gennaio 2017 09:46:51
Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale" ultimo atto. Venerdì 13 gennaio, alle 18.30, nella Torre Vicereale e Museo Civico di Cetara, l'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo assegnerà i premi ai vincitori delle quattro sezioni in cui è diviso il Concorso, promosso in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Cetara, PrimaClub le vacanze, l'Associazione culturale "Napoli Cultural Classic", l'Associazione UniverCity Salerno, le Case editrici Terra del Sole e Arturo Bascetta Edizioni, e giunto alla sua quarta edizione.
E così i componenti della commissione giudicatrice, presieduta da Anna Bruno, organizzatrice del Premio Artistico Letterario Internazionale "Napoli Cultural Classic", con lo scrittore salernitano Rocco Papa e il critico letterario cavese Franco Bruno Vitolo, unitamente al primo cittadino di Cetara Roberto Della Monica e all'Assessore al turismo Angela Speranza, al responsabile di PrimaClub le vacanze Bruno Infante, ed al presidente dell'Associazione UniverCity Salerno Imma de Agostinis, consegneranno un Ticket Vantage - Buono Vacanza per una settimana di soggiorno per quattro persone nei Residence-Villaggi "PrimaClub", per la sezione "Poesia in lingua italiana" ad Anna Maria Colanera di Roma, per la sezione "Poesia in vernacolo" ex aequo a Nicola Cavaliere di Contesse (Messina) e Gennaro Cuomo di Gragnano. Un ulteriore ex aequo per la sezione "Racconto breve" ad Alessandro Corsi di Livorno e Federico Pagnotti di Sorrento. Per la sezione "Filastrocca" il primo premio è stato assegnato a Valentina Lombardi, del Gruppo Scrittura del Laboratorio Centro Diurno Procaccini dell'ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano. Ai vincitori anche prodotti tipici di Cetara.
La Torre Vicereale sarà protagonista "storica" della seconda parte della serata, con la presentazione del libro "Cetara capitale della congiura dei baroni del 1485", edito da Arturo Bascetta Edizioni.
Per la prima volta si raccontano tutte le fasi dell'antiregno messo in piedi dal Principe di Salerno per appoggiare il suo amico Federico I di Napoli e osteggiare il fratello Re Alfonso II d'Aragona. Federico, però, con un lungo discorso tenuto al cospetto dei ribelli, fece un passo indietro. Il Principe ordinò di tenerlo prigioniero per un mese e la ribellione dei baroni sfociò nel sangue.
I Salernitani chiesero aiuto ai Francesi che occuparono mezzo regno, liberato solo quando Ferdinando Il Cattolico si risposò con Germaine de Fox, erede della Casa di Francia che portava in dote la metà salernitana del Regno del Sud. Nelle sale della Torre vicereale di Cetara riecheggeranno le parole del discorso del Principe reale Federico I, affidato nell'occasione alla voce dell'attrice salernitana Vania de Angelis. Condurrà la serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple clicca qui
Per dispositivi Android clicca qui
Per dispositivi Windows clicca qui
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106227106
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...