Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNel Giardino Segreto dell’Anima di Tramonti si premia la Poesia

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Venerdì 14 giugno

Nel Giardino Segreto dell’Anima di Tramonti si premia la Poesia

Un saggio di Campegiani e un romanzo di Assunta Gneo a ..incostieraamalfitana.it

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 09:49:49

C'è un giardino "speciale" in un luogo speciale. A Campinola di Tramonti, sulle alture dell'immediato entroterra dellaCosta Amalfitana, a 7 chilometri dal mare e da Ravello, a 450 metri d'altitudine, c'è il Giardino Segreto dell'Anima della famiglia Telese-De Marco. "Segreto" perché vive essenzialmente delle emozioni ed implicazioni all'interno di sè stesso e nelle "alte vedute".

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In questo giardino botanico sperimentale, che si compone di molti micro elementi con oltre mille varietà, varie collezioni e rari esemplari, venerdì 14 giugno la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, alle 20.15, premia i vincitori del Concorso Nazionale di Poesia 2019 "...tra l'erbe e i fiori e a' freschi venti..." Premio Giardino Segreto dell'Anima.

 

La Giuria presieduta dalla poetessa e scrittrice Sonia Giovannetti, e composta dal poeta e saggistaFranco Campegiani,dalla poetessa e artista visiva Stefania Di Lino, e dal biologo vegetale, esperto di parchi e Orti Botanici, Ugo Laneri, ha indicato prima classificata Rossana Prosperi di Arquata Scriva (AL), seconda classificata Maria Scerrato di Alatri (FR), terze classificate ex aequo Angela Maria Cuomo di Genzano (Roma) e Agnese Rumiano di Avellino. Nel corso della serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone presenterà il saggio di Franco Campegiani "Ribaltamenti" (David and Matthaus) ed il romanzo di Assunta Gneo "Si chiama Vittoria" (NeP), in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dalla Daedalus di Vietri sul Mare.

 

Di quale ribaltamento si parla in "Ribaltamenti" appunto di Franco Campegiani? Potremmo dire di un ribaltamento del ribaltato, quindi di un ritorno alle leggi di equilibrio del creato. In pratica, un rovesciamento dello sguardo, da un'angolazione esteriore e superficiale, conflittuale, ad una prospettiva interiore profonda, dove universalità e particolarità si fondono in un solo respiro. Il soggettivismo non c'entra: l'interiore si estende in territori estranei ai domini dell'io. Interiore è la coscienza profonda e atavica, ancestrale. È lo stampo archetipo dell'uomo, l'ordine implicito e arcano, l'antimateria forse, così come viene dalla creazione universale.

 

Mentre accarezza e coccola la sua passione come un bocciolo appena schiuso della sua anima, Lucrezia, in "Si chiama Vittoria" di Assunta Gneo, è costretta ad affrontare una dura realtà: un trasloco forzato, evento da cui la sua famiglia mai si riprenderà. Arrivata a Roma inizia una nuova vita: incontra Fiorenza, Gabriella e Franca, amiche vere da cui mai si discosterà, entra nel mondo del lavoro, si innamora di Giorgio e costruisce la sua identità di donna, moglie e madre iscrivendosi all'Unione Donne Italiane. Siamo in pieno turbinio degli anni '70 un'intera società è in evoluzione e Lucrezia, combattiva e attivista quale è, diventa portavoce delle lotte per il divorzio, l'aborto ed il femminismo. Indossa minigonna e zoccoli di legno, oggetti simbolo della moda di quegli anni, ascolta i Beatles alla radio e guarda il conte Dracula al cinema. L'attesa imprevista della sua primogenita cambia, ancora una volta, la direzione della sua vita, solo cosi capirà che la maternità oltre ad essere un dono è missione, dovere... e soprattutto amore!

 

Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 Luglio 2019, con il patrocinio della Commissione Europea, di UNICEF Italia, de I Borghi più Belli d'Italia, del Touring Club Salerno, dell'UNPLI provinciale Salerno, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100322108

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...