Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Natura", 18 luglio la mostra di Raffaele Falcone a Maiori
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 luglio 2018 07:47:14
Mercoledì 18 luglio a Palazzo Mezzacapo a Maiori alle 19,00 sarà inaugurata la mostra di Raffaele Falcone dal titolo "Natura", un'esposizione di più di venti opere dell'artista salernitano che raccoglie un po' tutta la sua produzione creativa in ceramica.
Non solo i corni, sei di 80cm di altezza realizzati appositamente per questa occasione con colori e basi diverse da quelle per cui è molto conosciuto, ma anche le suggestive Patrizie, un lavoro di ricerca raffinata che lo ha portato a raggiungere un'espressività estetica affascinante e sorprendente. E se non mancherà qualche fallo propiziatorio, altro simbolo antropologico ricorrente nelle sue opere accattivanti, questa volta si aggiungeranno sei tele, 60x100cm, collocate in sequenza con alberi dorati a rappresentazione metaforica di una natura che condiziona da sempre la vita umana. Scrive Massimo Sgroi nel suo intervento critico:
«I giganteschi corni che Raffaele Falcone realizza non sono finzioni cartografiche di una realtà sociale e corporea sono, piuttosto, l'estrema sintesi di un processo millenario che determina un luogo: quello della cultura antropologica mediterranea. (...). È il tentativo estremo di tornare ad abitare il corpo proprio nel momento in cui esso viene svuotato di senso, sacrificato com'è sull'altare della deriva che porta all'intelligenza artificiale».
Durante la serata, a partire dalle ore 20,00, si terrà anche la presentazione del catalogo con gli interventi del sindaco di Maiori Antonio Capone, di Alfonso Andria, Clorinda Anastasio, Massimo Sgroi, Marcello Francolini e Valerio Falcone, moderati dalla giornalista Lucia D'Agostino. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 15 Agosto 2018.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108710108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...