Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Natale nel Borgo 2015’, ecco il programma natalizio di Atrani

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

‘Natale nel Borgo 2015’, ecco il programma natalizio di Atrani

Inserito da (ilvescovado), domenica 6 dicembre 2015 10:36:32

Anche il borgo più piccolo della Costiera Amalfitana è pronto a regalarci un Natale coinvolgente e gioioso. Fin dall'8 dicembre, giorno dell'Immacolata Concezione, Atrani indosserà il suo abito migliore grazie all'accensione delle luminarie natalizie. Effetti di luce e colori tra vicoli, slarghi, archi e scalinate doneranno al paese l'aspetto di un suggestivo presepe en plein air. Le installazioni saranno curate da una ditta specializzata nel settore, che, previo accurato studio, allestirà nel borgo le luminarie in modo da far risaltare la bellezza della sua conformazione territoriale ed attirare visitatori da tutto il circondario. Il programma di "Natale nel Borgo 2015" è fitto di eventi dedicati a tutte le età. A partire dal 20 dicembre fino al 10 gennaio sarà possibile visitare l'antico presepe allestito presso la chiesa del Carmine, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17. Quest'anno il "Natale dei bambini" comprende una serie di iniziative a loro rivolte in grado di coinvolgerli nello spirito della festa e trasmettere i messaggi più autentici della ricorrenza. Ma non mancheranno visite guidate, rappresentazioni teatrali, premiazioni, mercatini, concerti e tanta allegria.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

PROGRAMMA

19 dicembre

Ore 10 - Sulle orme di Masaniello

Visita guidata a cura del ‘Festival Incantesimi' (da rinviare al giorno successivo in caso di condizioni meteo avverse), con partenza da P.zza Umberto I. Escursione al panoramico Santuario, posto sulle pendici del Monte Aureo, con una tappa obbligata alla attigua Grotta di Masaniello. Qui verranno messi in scena alcuni momenti della vita del capopopolo napoletano in costumi dell'epoca. Oltre a fornire ai partecipanti informazioni sulle vicende storico-artistiche dell'area interessata dalla Grotta e dal Santuario, vi sarà anche un rinfresco a base di prodotti tipici.

Ore 17 - Premiazione del 7° Concorso Nazionale di Poesia "Michele Buonocore"

20 - 21 dicembre

Mercatino natalizio in Piazza Umberto I (prodotti tipici dell'artigianato e della gastronomia)

23 dicembre

Natale dei bambini

Ore 16 - L'arrivo di Babbo Natale, in Piazza Umberto I, che distribuirà dolciumi e regali a tutti i presenti.

Ore 16,30 - "Festa animata a sorpresa" nella palestra dell'edificio E. Proto

24 dicembre

La calata della Stella

L'evento clou del Natale atranese, quello che ormai da decenni fa brillare il borgo in tutta la Costiera e continua ad attirare tantissime persone. A mezzanotte in punto tutti con lo sguardo fisso verso il monte Aureo, dove sorge la splendida chiesa di Santa Maria del Bando, punto dal quale sarà lasciata partire la stella cometa illuminata di bengala. La spettacolarità dell'evento sarà enfatizzata anche quest'anno dai fuochi d'artificio che ne accompagneranno la discesa, fino all'arrivo sulla terrazza della Collegiata di S. Maria Maddalena, in un panorama mozzafiato che vede tutte le luci del paese spente per far risaltare nella notte più magica dell'anno solo il profilo pirotecnico della stella, tradizione che Atrani, unica in Costiera, porta avanti da più di cento anni.

26 dicembre

Ore 20 - The Big Jazz Theory in Las Vegas

Live in piazza Umberto I uno spettacolo che alterna brani inediti a grandi classici del jazz reinterpretati in una chiave moderna ed energica ma pur sempre ancorata alla bellezza della classicità, lasciando ampio spazio a ciò che è la vera essenza del jazz: l'improvvisazione.

27 dicembre

Ore 20 -"All'ammore nun se po dicere no..."

Rappresentazione della commedia inedita scritta e diretta da Raffaella Martinelli e messa in scena dall'Associazione ArteAtrani presso la scuola elementare "E. Proto", al cui interno è stato ricavato un auditorium in grado di ospitare rappresentazioni teatrali, cinematografiche, letture di poesie e congressi di qualsiasi natura.

28 dicembre

Ore 11 - Quanno nascette ninno

Secondo appuntamento con le visite guidate del Festival Incantesimi: dalla piazzetta si arriverà, attraverso vicoli e scorci caratteristici, alla Collegiata di S. Maria Maddalena, dove il Coro Polifonico 'Pina Elefante' eseguirà "Quanno nascette ninno".

Ore 18 - Natale dei bambini

Proiezione del cartone animato "Alla ricerca di Nemo" presso l'edificio E. Proto

29 dicembre:

Ore 18 - Natale dei bambini

Proiezione del cartone animato "Happy Feet" presso l'edificio E. Proto

30 dicembre

Matrimonio Ducale

Presso la chiesa di S. Salvatore de' Birecto una rievocazione storica in cui verranno riproposti i fasti e lo splendore del medievale ducato di Amalfi e celebrato il fascino senza tempo dell'antica Cappella Palatina in cui venivano investiti i Duchi e del suo immenso patrimonio artistico.

31 dicembre

Ore 23,30: La banda folkloristica sfilerà per le vie del paese, quindi nella piazzetta Umberto I, intrattenimento musicale con artisti che si esibiranno dal vivo in uno spettacolo in grado di coinvolgere famiglie, bambini, ragazzi ed adulti fino alle 2 di notte, quando ci si potrà scatenare al ritmo di musiche dance fino al mattino.

1 gennaio 2016

Ore 21 - Canto d'amor

Francesca Marini in concerto in piazza Umberto, nell'ambito del Festival Incantesimi. Con la complicità delle incantevoli e surreali atmosfere teatrali, la cantante ci racconta una bella favola, o meglio, una dolcissima storia d'amore che ha visto come protagonista lei e la sua grande passione: la musica.

2 gennaio

Ore 20 - L'urlo

In piazza Umberto I, Peppe Lanzetta & I letti sfatti in uno spettacolo spietato nella sua ironia e crudo nella sua forma: anime che si confondono, si confrontano, si fondono nel teatro, nella letteratura e nella musicalità di una città come Napoli.

3 gennaio

Natale dei bambini

Laboratorio aperto sul teatro di parola, presso i locali della Scuola Elementare Enrico Proto. Attraverso il percorso del laboratorio si aiuteranno i partecipanti a conoscere e a tirare fuori le proprie capacità creative, fisiche e vocali.

4 gennaio

Ore 9 - Nella Valle del Dragone, attraverso la porta dell'Angelo

Visita guidata (da rinviare al giorno successivo in caso di condizioni meteo avverse), con partenza dalla piazza di Pontone, alla riscoperta del patrimonio naturale-paesaggistico e storico artistico di due borghi strettamente legati tra loro non solo dal punto di vista geografico. Dopo aver attraversato la Valle del Dragone, gli ospiti si recheranno in visita alla Cappella rupestre di San Michele Arcangelo, meglio nota come "Camposantino" poiché la struttura è stata adibita a cimitero dopo la pestilenza che colpì l'abitato nel XVII secolo. In seguito ci si recherà alla antica Chiesa del Carmine.

Ore 18 - Natale dei bambini

Proiezione del cartone animato "Gli aristogatti", presso l'edificio E. Proto.

Laboratorio aperto sul teatro di parola, presso i locali della Scuola Elementare Enrico Proto. Attraverso il percorso del laboratorio si aiuteranno i partecipanti a conoscere e a tirare fuori le proprie capacità creative, fisiche e vocali.

5 gennaio

Natale dei bambini

Laboratorio aperto sul teatro di parola, presso i locali della Scuola Elementare Enrico Proto. Attraverso il percorso del laboratorio si aiuteranno i partecipanti a conoscere e a tirare fuori le proprie capacità creative, fisiche e vocali.

6 gennaio

Natale dei bambini

Laboratorio aperto sul teatro di parola, presso i locali della Scuola Elementare Enrico Proto. Attraverso il percorso del laboratorio si aiuteranno i partecipanti a conoscere e a tirare fuori le proprie capacità creative, fisiche e vocali.

Ore 20 - Totò Comic Tour - Idee per ridere

Le nuove proposte del cabaret campano, in piazza Umberto I, con Rosario Verde, Eduardo Guadagno e Nataly Colindres

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103147109

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...