Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Natale insieme a Scala", ecco il programma
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 dicembre 2018 14:27:55
A Scala il Natale continua ad essere "insieme". Varato programma degli appuntamenti natalizi del paese più antico della Costiera Amalfitana, curato dal Comune di Scala in collaborazioni con tutte le realtà associative del paese.
Si parte sabato 8 dicembre al termine della funzione religiosa nel Duomo di San Lorenzo con il tradizionale appuntamento dell'accensione del grande abete in Piazza Municipio animato quest' anno dagli elfi della Compagnia degli Sbuffi.
Il cartellone, ricco appuntamenti, è principalmente dedicato ai bambini: infatti tanti saranno i momenti che li vedranno protagonisti, con gli Sbuffi, da anni impegnata nell' intrattenimento e animazione. Non mancheranno le tradizionali commedie e tombolate curate dalle associazioni del territorio.
8 DICEMBRE
9:30 - 12:00 | Piazza Municipio
Stelle di Natale per l'AIL
18.00 | Piazza Municipio
Santa Messa con Processione accompagnata dal suono delle Zampogne
Accensione dell'Albero di Natale in Piazza Municipio con animazione a cura dei ragazzi dell'Oratorio Anspi.
a seguire
Compagnia degli Sbuffi in Folletto Band
ed accensione dell'albero di Natale
Duomo di San Lorenzo
Esposizione dei presepi realizzati dai bambini e ragazzi dell'Oratorio Anspi
9 DICEMBRE
9:30 - 12:00 | Piazza Municipio
Stelle di Natale per l'AIL
12.00 | Piazza Municipio
Compagnia degli Sbuffi in La casetta di Babbo Natale e il laboratorio degli Elfi
Costruzione dell'Albero di Natale dei bambini
16 DICEMBRE
12:00 |Piazza Municipio
Compagnia degli Sbuffi in Scaccomatto
Spettacolo di bolle di sapone
21 DICEMBRE
12:00
A Pranzo con i nostri Anziani
19:00 | Centro sociale
"IL MERCANTE IN ZEPPOLA"
(serata in allegria con gara di zeppole e il famoso gioco natalizio "il mercante in
fiera")
23 DICEMBRE
10:30 | Duomo di San Lorenzo
Durante la Santa Messa la Benedizione delle statuine di Gesù Bambino portate da casa.
12:00 | Piazza Municipio
Compagnia degli Sbuffi in EsseBiEnneEsse. Ovvero Super Babbo Natale Sprint
18:30 | Chiesa San G. Battista, Pontone
Recital dei bambini
19:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
I ragazzi del Gruppo "Teatro in Oratorio"
in "Lo Scarfalietto" di E. Scarpetta
24 DICEMBRE
23:15 | Duomo di San Lorenzo
Rappresentazione dal vivo della Natività
Processione con lancio della Stella
Santa Messa di Mezzanotte.
25 DICEMBRE
10:30 | Duomo di San Lorenzo
Santa Messa Solenne
19:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
Tombolata di Natale
19:00 | Centro sociale "G. Bisogno, Pontone
Tombolata di Natale
26 DICEMBRE
18:30 | Centro sociale "G. Bisogno"
Arrivo di Babbo Natale
19:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I Dilettanti" presenta "Bed and Breakfast Paradiso" due atti
comici brillanti.
27 DICEMBRE
19:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
I ragazzi del Gruppo "Teatro in Oratorio" replicano: "Lo Scarfalietto" di E. Scarpetta
20:30 | Centro sociale
Torneo di stoppa napoletana, fasi preliminari
28 DICEMBRE
16:00 | Centro Sociale
"NATALE IN ORATORIO...giochi, musica e tante sorprese"
19:00 | Centro sociale "G. Bisogno", Pontone
Gara di dolci
20:30 | Centro sociale
Torneo di stoppa napoletana, fasi finali
29 DICEMBRE
19:00 | Auditorium Lorenzo Ferrigno
"BAKE-OFF: un dolce per Natale!"
gara di dolci
30 DICEMBRE
19.00 | Sala-Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I Dilettanti" replica "Bed and Breakfast Paradiso" due atti comici brillanti.
31 DICEMBRE
18.00 | Duomo di San Lorenzo
Santa Messa di Ringraziamento di fine Anno con canto del Te Deum.
1 GENNAIO
10:30 | Duomo di San Lorenzo
Santa Messa Solenne.
16:30 | Piazza Municipio
Esibizione gruppo Folk "La banda d'Ammuina"
19:00 | Piazza San Giovanni, Pontone
Esibizione gruppo Folk "La banda d'Ammuina"
2 GENNAIO
19:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I Dilettanti" replica "Bed and Breakfast Paradiso" due atti comici brillanti
21:00 | Centro sociale
Torneo di Ping Pong, fasi preliminari
3 GENNAIO
19:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
Tombolata Reale a premi
4 GENNAIO
19:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I Dilet
tanti" replica "Bed and Breakfast Para
diso"
21:00 | Centro sociale
Torneo di Ping Pong, fasi finali
5 GENNAIO
16:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
"Aspettando la Befana...tombolata per bambini"
18:30 | Chiesa San G. Battista, Pontone
II Memoriale Fabio Cappuccio
6 GENNAIO
16:30 | Chiesa di S. Pietro
Partenza dei Re Magi e dei pastorelli
verso il Duomo
Santa Messa Solenne
Processione e Lancio della Stella
a seguire "La banda d'Ammuina"
Tombolata della Befana
7 GENNAIO
19:00 | Sala-Teatro "Il Portico"
I ragazzi del Gruppo "Teatro in Oratorio" replicano: "Lo Scarfalietto" di E. Scarpetta
Reposizione del Bambino Gesù
12 gennaio: San Pietro
13 gennaio: Pontone
20 gennaio: Campidoglio
27 gennaio: Minuta
2 febbraio: Santa Caterina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105019102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...