Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ambrogio vescovo

Date rapide

Oggi: 7 dicembre

Ieri: 6 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale e Capodanno ad Amalfi: dal 7 dicembre un ricchissimo programma di eventi

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Eventi e Spettacoli

Natale, Capodanno, Amalfi, Costiera amalfitana, programma

Natale e Capodanno ad Amalfi: dal 7 dicembre un ricchissimo programma di eventi

Ritornano i grandi eventi, il Capodanno in piazza, il meraviglioso Villaggio di Babbo Natale sul mare, i concerti in Arsenale. Un Natale all’insegna della gioia e della tradizione.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 dicembre 2022 11:05:30

La magia sta per svelarsi. Si accende il Natale ad Amalfi con uno straordinario programma di eventi, dopo due anni di restrizioni. Tornano ad animarsi strade, piazze, vicoli, lungomare. Sarà una grande festa tra musica, tradizione e intrattenimento con lo spettacolare Capodannno in Piazza e il suggestivo Villaggio di Babbo Natale che, dal Polo Nord, si trasferisce nella sua casetta sul mare di Amalfi. "Tradizione" è la parola chiave della lunga kermesse che vedrà i gruppi folkloristici tornare a sfilare per le strade e i vicoli, insieme a zampogne e ciaramelle, simbolo di fortuna e felicità.

L'incanto del Natale rivive così al centro della Costa d'Amalfi, che celebra il ritorno all'allegria, alla vita, alla condivisione, con un cartellone denso di appuntamenti che sarà inaugurato il 7 dicembre 2022 sotto il segno dell'inclusione e della beneficenza, per poi proseguire fino al 6 gennaio. Il cartellone è promosso dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, immaginato per un pubblico eterogeneo, per vivere l'atmosfera natalizia lasciandosi avvolgere dell'elegante scintillio di luci che già da qualche giorno illuminano le strade e le piazze di Amalfi.

"Un Natale da favola che arricchisce la proposta culturale di Amalfi - sottolinea il sindaco Daniele Milano - È la festa delle famiglie, dei bambini, dei giovani. Desideriamo regalare occasioni di felicità, di intrattenimento e di riflessione a tutti i cittadini di Amalfi e ai turisti che scelgono la Costiera per le vacanze invernali. Il cartellone è pensato come un crossover di generi, per tutti i gusti e per tutte le fasce d'età, con spettacoli musicali, laboratori per i più piccoli, tra tradizione e contemporaneità: un grande contenitore in cui confluiscono diverse rassegne. L'arte e la cultura non hanno barriere, tutti devono sperimentare bellezza, oltre ad essere da stimolo all'aggregazione e al senso di comunità, per questo tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito".

Grande suspense per il concerto di Capodanno in Piazza e per l'inaugurazione del Villaggio di Natale, con casette di marzapane vista mare, fra elfi ballerini e gnomi cantastorie, che conquisterà di certo tutti, adulti e bambini. L'adrenalina è fortissima, mentre cresce l'attesa.

"Nei giorni scorsi sono state accese le luminarie natalizie, un allestimento elegante che decora Amalfi rendendo la sua bellezza ancora più sofisticata. Il tutto all'insegna del risparmio energetico: le luminarie sono tutte a led e abbiamo ridotto gli orari di accensione, scegliendo un addobbo che anche di giorno risultasse di grande effetto - afferma l'assessore alla Cultura, Enza Cobalto -Anche quest'annola letterina per Babbo Natale diventa un laboratorio creativo utilizzando la pregiata carta d'Amalfi realizzata a mano al Museo della Carta. Avremo la presentazione della nuova riedizione dell'Elogio di Amalfi di Salvatore Quasimodo, l'immancabile rassegna di musica ‘InCanti d'Autore' nei meravigliosi spazi dell'Arsenale della Repubblica e la tradizionale Calata della Stella. E poi i tanti appuntamenti per festeggiare il Capodanno, con l'orchestra sinfonica, lo spettacolo di fuochi pirotecnici sul mare, i gruppi folk e l'evento in piazza che quest'anno si anticipa e coinvolgerà ben due piazze."

 

IL PROGRAMMA

TRADIZIONE. Il suono ancestrale delle zampogne, che intonano novene e pastorali, animerà le strade e gli angoli di Amalfi a partire dall'8 dicembre. Non mancheranno le street parade della banda musicale, tra marce e canti natalizi, e le esibizioni del Capodanno Folk Amalfitano. Tra i momenti più suggestivi anche la Calata della Stella con lo spettacolo pirotecnico di fuochi sul mare.

InCANTI D'AUTORE. Un incrocio di sonorità, con ampie sezioni dedicate alla grande tradizione partenopea, come il ‘Presepe Cantato', la favola musicale in cui il presepe si anima con i suoi vari personaggi che, attraverso la musica, il canto e la recitazione, danno vita al racconto del Natale in dialetto napoletano, con le voci di Lello Giulivo, Valentina Assorto, Diana Cortellessa, Angela Clemente, Dario Avagliano e Gaspare Di Lauri, Elena Parmense e Gaetano Stella, con i mandolini della Napoli Mandolin'Orchestra. E ancora l'ensemble di Ambrogio Sparagna, uno dei più importanti artisti della scena popolare italiana. Guest anche le EBBANESIS, il duo composto da Viviana Cangiano e Serena Pisa: due voci straordinarie e una chitarra. Immancabile l'appuntamento del 1 gennaio con il Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. International Harmonia Chamber Orchestra. Ad arricchire la programmazione anche la rassegna di cori polifonici "Amalfi Canta il Natale - XXIX edizione".

IL NATALE DEI PICCOLI. Per sognare ad occhi aperti con un articolato programma di eventi dedicato esclusivamente ai bimbi. Una consuetudine avviata dall'Amministrazione Milano, con attività pensate per i più piccoli, per imparare giocando, tra Villaggio di Babbo Natale, renne, personaggi cartoon, spettacoli e tante esilaranti sorprese. Spazio al teatro con lo spettacolo itinerante ‘InCantabosco - Le leggende del Natale' in località Castello di Pogerola: un percorso immersivo fra fiabe, leggende e natura, per vivere un'avvincente avventura: aiutare gli elfi del bosco a salvare le tradizioni del Natale, risolvendo indovinelli, una caccia al tesoro e tante altre attività da svolgere in compagnia, tra musica, giochi e canti. A Tovere saranno in scena i protagonisti del celebre film Frozen, Elsa, Anna, Olaf e Kristoff con lo spettacolo Al Castello di Arendelle. E poi i laboratori creativi sulla tradizione dedicati agli Strumenti del Capodanno Folk Amalfitano e alla realizzazione della Calza per l'Epifania, con a seguire lo show in Arsenale ‘La Bottega della Befana'.

#NYEAMALFI - IL CAPODANNO DELLA COSTA D'AMALFI.Happy New Year Amalfi. E' festa tutti insieme in Piazza per il countdown della mezzanotte più lunga dell'anno. Due giorni di eventi ed iniziative strepitose, tra il 31 dicembre e il primo gennaio, ma soprattutto tante sorprese che saranno svelate a breve.

CULTURA E STORIA. Sarà soprattutto un Natale all'insegna della cultura, con un'intensa sequenza di presentazioni di libri. Tanti gli autori che si racconteranno all'Antico Arsenale della Repubblica. Si parte con la riedizione dell'Elogio di Amalfi di Salvatore Quasimodo a cura di Vito Pinto. A seguire il libro "Campania Zaino in Spalla" di Andrea Perciato, per conoscere, camminando a piedi e con lo zaino, una terra tra mito, leggende, storia, natura. "Una gioia mai provata" è invece il volume di Padre Enzo Fortunato in cui ripercorre la storia del presepe dalla grotta di Betlemme al primo presepe vivente di Greccio, fino alla Basilica Superiore di Assisi e a Scala. Fortemente identitaria la presentazione del restauro del Galeone Vittoria, in mostra all'Antico Arsenale della Repubblica, oltre agli appuntamenti culturali tra cui emerge il Convegno Internazionale di Studi "La Costa d'Amalfi dal Regno d'Italia alla Repubblica (1861 - 1960)", a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

 

Informazioni logistiche: il parcheggio in roccia "Luna Rossa" è chiuso per lavori di manutenzione, restano disponibili le aree della Darsena, di Piazza Flavio Gioia I e II, della Berma portuale. A partire dal 6 dicembre su tutte le aree sarà praticata una tariffa di 3 euro all'ora, dalle ore 9:00 alle ore 16:00 e 2 euro all'ora, dalle ore 16:01 alle ore 8:59.

Dal 27 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, saranno praticate tariffe di 6 euro all'ora, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (Darsena e Piazza Flavio Gioia I e II), 5 euro all'ora, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (Berma esterna del molo foraneo) e 2 euro all'ora, dalle ore 18:01 alle ore 8:59 su tutte le aree. Solo in questi giorni, su tutte le aree di sosta e limitatamente alla fascia oraria diurna, si applica 1 euro all'ora o frazione in più, esclusivamente per le prime due ore di fruizione.

 

PROGRAMMA EVENTI NATALE E CAPODANNO AMALFI 2022/23

 

  • Mercoledì 7 Dicembre

h 16:30, Amalfi - Largo Spirito Santo Mercatino Natalizio

Organizzato dal Centro Diurno per ragazzi diversamente abili di Amalfi

 

  • Giovedì 8 Dicembre

h 10:30, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini

Le note della Zampogna in giro per la città

h 11:00 - 13:00 Amalfi - Museo della Carta

Laboratorio creativo per bambini La Letterina di Natale su Carta a Mano

h 17:30, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini

Sfilata della banda musicale Città di Agerola

h 18:30,Amalfi - Cattedrale

Santa Messa Pontificale e a seguire Processione con omaggio alla Madonnina di Largo Scario,

 

  • Venerdì 9 Dicembre

h 17:00, Amalfi - Biblioteca Comunale

Presentazione del volume Essad Bey. Un genio in fuga da se stesso, a cura di Michail Talalay su iniziativa del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

 

  • Sabato 10 Dicembre

h 16:00, Amalfi - Partenza da Valle dei Mulini

Le note della Zampogna in giro per la città

h 17:00, Amalfi - Partenza Piazza Municipio

Memorial Sportivo Rupert's Trail - Urban Night Race.

L'evento è organizzato dall'Associazione Sportiva Amalfi Coast Sport & More in collaborazione con Trail Campania. I proventi andranno a sostegno di opere benefiche

 

  • Domenica 11 Dicembre

h 16:30, Amalfi - Partenza da Valle dei Mulini

Le note della Zampogna in giro per la città

h 11:00 - 13:00 Amalfi - Museo della Carta

Laboratorio creativo per bambini La Letterina di Natale su Carta a Mano

 

  • Martedì 13 Dicembre

h 17:30, Amalfi -Salone Morelli

Presentazione del libro Campania Zaino in Spalla di Andrea Perciato

 

  • Mercoledì 14 Dicembre

h 18:30, Amalfi -Salone Morelli

Presentazione della nuova riedizione dell' "Elogio di Amalfi" di Salvatore Quasimodo a cura di Vito Pinto. In apertura del volume, un testo di Alessandro Quasimodo, figlio del Nobel.

 

  • Giovedì 15 Dicembre

h 15:30, Amalfi - Biblioteca Comunale

Convegno Internazionale di Studi La Costa d'Amalfi dal Regno d'Italia alla Repubblica (1861 - 1960), su iniziativa del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

 

  • Venerdì 16 Dicembre

h 9:00 e 15:30, Amalfi - Biblioteca Comunale

Convegno Internazionale di Studi La Costa d'Amalfi dal Regno d'Italia alla Repubblica (1861 - 1960), su iniziativa del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

 

  • Sabato 17 Dicembre

h 9:00 e 15:30, Amalfi - Biblioteca Comunale

Convegno Internazionale di Studi La Costa d'Amalfi dal Regno d'Italia alla Repubblica (1861 - 1960), su iniziativa del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

h 16:30, Amalfi - Partenza da Valle dei Mulini

Le note della Zampogna in giro per la città

h 18:30, Amalfi - Sala "Le Vele" presso Hotel La Bussola

Concerto per Pianoforte e Violino a cura dei Maestri Giulia Argentino e Antonio Porpora Anastasio, , su iniziativa del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

 

  • Domenica 18 Dicembre

h 16:30, Amalfi - Partenza da Valle dei Mulini

Le note della Zampogna in giro per la città

h 11:00 - 13:00 Amalfi - Museo della Carta

Laboratorio creativo per bambini La Letterina di Natale su Carta a Mano

 

  • Martedì 20 Dicembre

h 16:00 - 19:00, Amalfi - Parco la Pineta

Inaugurazione de Il Villaggio di Natale

 

  • Mercoledì 21 Dicembre

h 16:00 - 19:00, Amalfi - Parco la Pineta

Il Villaggio di Natale

 

  • Giovedì 22 Dicembre

h 16:00 - 19:00, Amalfi - Parco la Pineta

Il Villaggio di Natale

h 16:30, Amalfi -Biblioteca Comunale

Presentazione del libroL'Ancora dei Ricordi di Rita Di Lieto

 

  • Venerdì 23 Dicembre

h 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00, Amalfi - Parco la Pineta

Il Villaggio di Natale

h 11:30, Pogerola - Località Castello

Spettacolo itinerante InCantabosco - Le leggende del Natale

Un percorso immersivo fra fiabe, leggende e natura

 

  • Sabato 24 Dicembre

h 05:00, Vettica - Chiesa di San Michele

Conclusione della Novena di Natale con filmati e musiche natalizie, intervento delle zampogne e momento conviviale sul sagrato.

h 10:00 - 13:30, Amalfi - Parco la Pineta

Il Villaggio di Natale

Spettacolo Rudolph dal naso rosso, la storia della più celebre fra le renne e dei suoi fantastici amici, in compagnia del Grande Elfo e della regina Tormentilla.

ore 11:00 e alle ore 12:30.

h 23:45, Amalfi - Lungomare

Tradizionale Calata della Stella. Spettacolo pirotecnico di fuochi sul mare.

h 24:00 Amalfi - Cattedrale

Processione con Gesù Bambino e Santa Messa Pontificale di Mezzanotte

 

  • Domenica 25 Dicembre

h 16:00, Piazze di Tovere, Pogerola, Lone, Pastena e Vettica

Le note della Zampogna in giro per i villaggi di Amalfi

h 18:30, Amalfi - Cattedrale

Santa Messa Pontificale di Natale

 

  • Lunedì 26 Dicembre

h 16:30, Amalfi - Partenza da Valle dei Mulini

Sfilata banda del Capodanno Folk Amalfitano

h 19:00, Amalfi - Arsenale della Repubblica

Rassegna musicale InCanti d'Autore

Il Presepe Cantato. Con le voci di Lello Giulivo, Valentina Assorto, Diana Cortellessa, Angela Clemente, Dario Avagliano e Gaspare Di Lauri; voci recitanti Elena Parmense e Gaetano Stella; con i mandolini della Napoli Mandolin'Orchestra. Concertazione Mauro Squillante, direzione artistica e regia Guido Cataldo.

 

  • Martedì 27 Dicembre

h 11:00, Tovere - Chiesa di S. Pietro

Spettacolo per bambini e ragazzi Al Castello di Arendelle

Protagonisti del celebre film Frozen, Elsa, Anna, Olaf e Kristoff

h 17:30, Amalfi - Arsenale della Repubblica

Presentazione dei lavori di restauro del Galeone Vittoria

h 19:30, Amalfi - Cattedrale

Presentazione del libro Una gioia mai provata di Padre Enzo Fortunato

Il volume ripercorre la storia del presepe. Prenderanno parte all'evento, insieme con l'autore, anche lo scrittore Maurizio De Giovanni e Francesco De Core, direttore de "Il Mattino".

 

  • Mercoledì 28 Dicembre

h 15:30 - 18:00, Amalfi - Partenza sfilata da Valle dei Mulini ed esibizione in Piazza Duomo

Sfilata ed Esibizione banda del Capodanno Folk Amalfitano

 

  • Giovedì 29 Dicembre

h 18:00, Amalfi - Cattedrale

Rassegna di cori polifonici Amalfi Canta il Natale - XXIX edizione

 

  • Venerdì 30 Dicembre

h 11:00, Amalfi - Piazza della Bussola

Laboratorio creativo per bambini e ragazzi Gli strumenti del Capodanno Folk Amalfitano

h 18:00, Amalfi - Cattedrale

Rassegna di cori polifonici Amalfi Canta il Natale - XXIX edizione

h 19:00, Amalfi - Arsenale della Repubblica

Rassegna musicale InCanti d'Autore

Dicendo Vola Vola - Canti e strumenti musicali delle Novene del Natale. Con l'ensemble Ambrogio Sparagna, uno dei più importanti artisti della nuova musica popolare italiana.

 

  • CAPODANNO Sabato 31 Dicembre

A breve sarà ufficializzato l'intero programma

  • Domenica 1 Gennaio

h 11:00, Amalfi - Arsenale della Repubblica

Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. International Harmonia Chamber Orchestra

h 11:30 - 13:3, Amalfi - Partenza sfilata da Valle dei Mulini ed esibizione in Piazza Duomo

Sfilata ed Esibizione banda del Capodanno Folk Amalfitano

h 14:30 - 18:30, Amalfi - Partenza sfilata da Via delle Cartiere ed esibizione in Piazza Duomo

Sfilata ed Esibizione bande del Capodanno Folk Amalfitano

h 18:30, Santa Messa Pontificale, Amalfi - Cattedrale

 

  • Lunedì 2 Gennaio

h 18:00, Amalfi - Cattedrale

Rassegna di cori polifonici Amalfi Canta il Natale - XXIX edizione

 

Martedì 3 Gennaio

h 19:00, Amalfi - Arsenale della Repubblica

Rassegna musicale InCanti d'Autore

EBBANESIS in Transleit

 

  • Giovedì 5 Gennaio

h 11:00, Amalfi - Arsenale della Repubblica

Laboratorio creativo per bambini e ragazzi Una calza per la Befana

h 18:00, Amalfi - Arsenale della Repubblica

Spettacolo per bambini e ragazzi "La Bottega della Befana"

 

  • Venerdì 6 Gennaio

h 11:30, Amalfi - Partenza da Valle dei Mulini

Tradizionale corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari

h 16:30, Amalfi - Partenza da Valle dei Mulini

Sfilata banda del Capodanno Folk Amalfitano

h 18:30, Amalfi - Cattedrale

Santa Messa Pontificale

 

(Foto: Michele Abbagnara)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Natale e Capodanno ad Amalfi: dal 7 dicembre un ricchissimo programma di eventi
Natale e Capodanno ad Amalfi: dal 7 dicembre un ricchissimo programma di eventi

rank: 101635109

Eventi e Spettacoli

Scala: dall’8 dicembre inizia il programma degli eventi di Natale tra musica, teatro e tradizioni

Si accende il Natale anche a Scala, dall'8 dicembre al 12 gennaio un programma ricco di appuntamenti tra musica, tradizioni e iniziative di intrattenimento per bambini, famiglie e per gli ospiti che sceglieranno il Paese più antico della Costa d'Amalfi per le proprie vacanze. Di seguito il programma...

Dall'8 dicembre al 17 gennaio a Vietri sul Mare si vive la magia del Natale /PROGRAMMA

Vietri sul Mare si prepara ad accogliere la magia del Natale con un ricco programma di eventi - fortemente voluti dall'Amministrazione De Simone - che coinvolgerà residenti e visitatori di tutte le età. Natale A Vietri 2023, coordinato dal direttore artistico Luigi Avallone, avrà una proposta varia:...

A Conca dei Marini la 55esima edizione del Natale Subacqueo alla Grotta dello Smeraldo

A Conca dei Marini torna il Natale Subacqueo, giunto alla 55esima edizione. La manifestazione coinvolge gli amanti delle immersioni, che raggiungeranno il fondale per deporre fasci di fiori ai piedi di Gesù Bambino nel presepe allestito nel 1956. Il 9 dicembre, alle ore 15, presso la Grotta dello Smeraldo,...

Cetara si prepara al Carnevale 2024: 5 e 6 dicembre le iscrizioni in aula consiliare

Mentre il programma natalizio è ben definito e avviato, Cetara si prepara al Carnevale 2024. Oggi e domani, 5 e 6 dicembre 2023, sono aperte le iscrizioni per partecipare all'evento più atteso di febbraio. L'appuntamento è alle 17.30 presso l'aula consiliare del Comune di Cetara. Per le iscrizioni è...

Chocoland torna a Sorrento, tra Willy Wonka ed una "dolce" sfilata di moda

Dal 6 al 10 dicembre, Chocoland torna a Sorrento con la sua sesta edizione. La fiera itinerante del cioccolato artigianale, si snoderà tra corso Italia e piazza Veniero, con tanti stand che animeranno questa prima settimana di dicembre ed il week end dell'Immacolata. Un nuovo appuntamento che si inserisce...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.