Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale, ad Agerola la luce si accende su diritti dell’infanzia e legalità
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 dicembre 2019 11:47:28
Domani, venerdì 6 dicembre alle 10,00 gli alunni di cinque anni della scuola dell'infanzia e quelli delle scuole primarie e secondarie di primo grado saranno protagonisti dell'iniziativa "Facciamo Luce - L'abete della legalità" organizzata dal Comune di Agerola in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola", degli istituti paritari "San Pietro Apostolo" e "San Matteo Apostolo" e da Uniscentia.
L'iniziativa si inquadra nel percorso che l'Istituto Comprensivo di Agerola, in collaborazione con le altre scuole e le istituzioni del territorio, ha intrapreso da diversi anni con l'intento di formare generazioni di cittadini sensibili ai temi della legalità e dei diritti. Le attività laboratoriali, in questo caso, sono iniziate non a caso il 20 novembre giorno in cui, nel 1989, l'Assemblea Generale dell'Onu approvò la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza ratificata poi il 27 maggio 1991.
«Facciamo Luce - L'albero della Legalità - dice Michele Manzi, dirigente dell'Istituto Comprensivo "S. Di Giacomo - E. De Nicola" - è una delle tante iniziative che da qualche anno a questa parte mettiamo in campo sui temi della legalità e dei diritti. L'obiettivo è quello di offrire ai nostri studenti, i cittadini del domani, la possibilità di riflettere ed approfondire argomenti che rappresentano due pilastri indispensabili per costruire una società migliore. E lo facciamo avvalendoci dell'apporto di tante figure professionali che, a vario titolo e in diversi campi, riescono ad entrare in empatia con il loro mondo con risultati eccellenti dal punto di vista della risposta dei ragazzi».
L'evento si svolgerà all'ingresso della Casa Comunale con l'allestimento di un abete natalizio decorato dagli stessi alunni e alla presenza dei genitori, di rappresentanti delle scuole, dell'Amministrazione comunale, delle Forze dell'Ordine, dei ragazzi del servizio civile, delle associazioni Misericordia e Gruppo Fratres, del Forum Giovani e delle altre associazioni presenti sul territorio, con addobbi sui quali sono riportati i 54 articoli della Convenzione. Poi la cerimonia di accensione delle luci dell'albero e delle luminarie che rischiareranno Agerola durante le festività natalizie.
«Il protagonismo degli studenti - aggiunge il sindaco di Agerola Luca Mascolo - sollecitati a cimentarsi su temi così importanti, mi rende orgoglioso perché rappresenta un'assicurazione sul futuro della nostra comunità. Lavorare alla formazione di cittadini consapevoli, informati e capaci di avere un senso critico, rappresenta la migliore garanzia per la creazione di una società più giusta, tollerante e sicura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108010106
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...